28/09/2022 - Renew-Wall è un
sistema di pannelli modulari e prefabbricati in legno per interventi di retrofit non invasivi di strutture esistenti: il frutto di due anni di ricerca che hanno dato alla luce una
soluzione innovativa, flessibile e sostenibile per il
mercato delle riqualificazioni. Promosso dall’azienda trentina
Fanti Legnami e sviluppato con il sostegno del
CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), dell’
Università di Trento, di enti certificatori (ETA, Habitec Trentino) e diversi professionisti esterni, Renew-Wall si configura come un
sistema modulare di nuova concezione e non intrusivo - non sono necessarie impalcature e l’utente può continuare ad abitare l’immobile durante l’installazione - che permette di
agire su edifici preesistenti coniugando la riqualificazione architettonica ed energetica con quella del comfort abitativo interno.
A rendere Renew-Wall una soluzione davvero prestazionale e completa
contribuiscono due tecnologie firmate dal Gruppo Alpac, integrate ai pannelli di legno coibentato: i
monoblocchi Presystem, che assicurano la corretta gestione dei fori finestra e un’elevata resa termoacustica di facciata, e il sistema di
Ventilazione Meccanica Controllata Manhattan, installato a scomparsa tra il pannello isolante e la finitura esterna, che permette il continuo ricambio e purificazione dell’aria nella stanza.
“
Renew-Wall è uno splendido esempio di collaborazione tra ricerca, imprese e professionisti della progettazione - ha commentato
Massimo Dalla Via, Direttore Generale del Gruppo Alpac - e ci accomunano a questo importante progetto due elementi fondamentali. Da un lato l’attenzione al tema e al mercato della riqualificazione, su cui come azienda abbiamo puntato molto negli ultimi anni credendo fermamente che il parco immobiliare italiano necessiti di essere ammodernato attraverso strategie, interventi e soluzioni innovative. Dall’altra il concetto della prefabbricazione, una filosofia di produzione che abbiamo adottato fin dall’inizio e che consente degli enormi vantaggi in termini di riduzione di tempi, costi e possibili errori in cantiere”.
Il monoblocco Presystem
Il
monoblocco Presystem di Alpac nasce per consentire una migliore gestione del foro finestra mettendo correttamente in comunicazione il muro con il serramento e predisponendo l’alloggio dell’infisso integrando l’elemento oscurante. Progettato su misura per ogni contesto architettonico e di posa, questo monoblocco viene prefabbricato e consente di realizzare la finitura completa del foro in un solo intervento, semplificando le operazioni in cantiere e diminuendo il rischio di ritardi ed errori.
Il sistema di VMC Manhattan
Unico nel suo genere, il sistema di VMC Manhattan è una tecnologia innovativa e brevettata: l’unità di trattamento dell’aria, che ne garantisce il ricambio e la purificazione continua, viene mimetizzata nello strato di isolamento del cappotto riducendo a zero l’impatto sulla facciata dell’edificio e senza intaccarne l’isolamento termico. Il profilo architettonico dell’immobile è salvaguardato grazie a griglie d’areazione gestite in luce nella mazzetta del foro finestra, mentre l’ingombro interno viene pressoché azzerato con un diffusore a muro per l’immissione e estrazione dell’aria, che si caratterizza per le dimensioni contenute e un design minimal. La posa, inoltre, è realizzabile completamente dall’esterno senza disagi per gli inquilini dell’edificio.
ALPAC S.r.l. Unipersonale su Edilportale.com