02/03/2023 - Si chiama
Android il
radiatore a parete Antrax disegnato da
Daniel Libeskind. Ad alta efficienza termica e 100% riciclabile, il calorifero porta il segno distintivo dell’autore sia nel concept che nel design: una sequenza dinamica di angoli e linee spezzate a partire da un foglio di alluminio piegato e ripiegato.
Una scultura domestica, una composizione non lineare dall’audace forza espressiva che, come un origami giapponese, crea ombre e chiaroscuri da una sottile pagina metallica.
Radiatore a parete Antrax firmato Daniel Libeskind, colore bianco
Nasce un termoarredo a parete totalmente all’insegna della sostenibilità: oltre ad essere completamente riciclabile il radiatore a parete Antrax richiede un ridotto contenuto d’acqua grazie a un sistema di assemblaggio brevettato dal brand stesso, che permette l’entrata a regime in tempi molto brevi con un notevole risparmio energetico.
Android, radiatore a parete Antrax firmato Daniel Libeskind
Disponibile anche nella versione con funzionamento elettrico, sia in orizzontale sia in verticale,
Android è proposto in oltre 200 varianti cromatiche e può essere dotato di un pratico maniglione portasalviette se collocato nell'ambiente bagno.
Radiatore a parete Android by Antrax
Antrax su Archiproducts