03/05/2023 - Lo sguardo intenso di
My Dark Dependency - nuova Artwork della
Collezione WallyArt disegnata da Iurissevich - ritrae un volto femminile dalle linee astratte. Una carta da parati unica nel suo genere per imponenza e grandezza scenica.
Giulio Iurissevich ha intrapreso la carriera di fotografo e grafico nel 1998. Specializzato in fashion, lifestyle e beauty, è anche artista urbano. Giulio si concentra sulla figura umana e soprattutto sulle lievi sfumature di espressione in ritratti di volti femminili. Spinto dall’istinto e ispirato dalla forma umana, il lavoro di Giulio esplora il volume, la geometria e il colore, riducendo gli effetti non necessari e concentrandosi invece su linee e forme pulite. Il suo lavoro è astratto, con una forte influenza sulla cultura di strada urbana.
Unico e versatile, il fascino di Giulio si estende ben oltre la sua nativa Italia, e in particolare nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Canada e in Germania, dove i suoi clienti includono Karim Rashid, Motorola, Virgin, Oxford University Press, Music for Relief, New York City Marathon, Start Mobile, Image Zoo , Shelter, Frezza Inc-Casamania, Thedesignconspiracy UK, Qub Studios e le riviste Elle, Marie Claire, The Source, Vogue, Runner’s World, Vision Magazine (Cina) e Rivista Ottagono (Italia). Il suo successo si riflette anche nella sua inclusione in diversi importanti libri di illustrazione di moda, tra cui The Big Book of Fashion di Martin Dawber e pubblicato da Bt Batsford (Regno Unito), Text and Image vol 2 pubblicato da AVA-applicate visual arts (Svizzera), Enciclopedia dell’arte moderna e contemporanea (Alba Editrice) (ITaly), Communication Arts the Annual (UK), Luerzer’s Archive Best 200 Illustrators Worldwide (AU), Talentos de la illustracion de moda (Spain).
La carta da parati
My Dark Dependency è disponibile in Tessuto Non Tessuto, nelle finiture Muro e Tela, oppure può essere prodotta in Fibra di Vetro per interni doccia o ambienti esterni. L'Artwork viene presentata con una variante colore a toni totalmente desaturati.
WallyArt su Archiproducts.com

