
Al via Klimahouse 2024: ‘Costruire bene, vivere bene’
Fino al 3 febbraio Fiera Bolzano ospita la 19ª edizione della manifestazione internazionale dedicata all’efficientamento energetico e all’edilizia responsabile


31/01/2024 - Apre oggi a Fiera Bolzano Klimahouse 2024, l’evento fieristico dedicato alla sostenibilità energetica e all’edilizia responsabile, due principi da estendere a livello globale promuovendo uno sviluppo concreto che preservi il pianeta per le generazioni future.
Esplorare gli scenari di domani per ridurre l’impatto ambientale in edilizia, rispondere alle sfide energetiche, elevare il comfort abitativo studiando la convergenza tra innovazione e sostenibilità è dunque il filo conduttore della 19esima edizione di Klimahouse che, con il suo impegno costante, da sempre contribuisce agli obiettivi di sostenibilità nel nostro Paese, diffondendo il sapere che c’è dietro un’edilizia più green e fornendo una chiave di lettura essenziale per comprendere lo sviluppo del settore.
Le città di domani hanno bisogno di innovazione e progetti urbanistici che possano coniugare lo sviluppo economico con la salvaguardia dell’ambiente. L’efficientamento energetico e l’edilizia green emergono come colonne portanti per riplasmare il nostro modo di vivere e lavorare.
Due temi al centro del dibattito europeo, dove si sta lavorando alla Direttiva Case Green, un pacchetto di norme che promuove la ristrutturazione degli immobili ad alto impatto ambientale e la costruzione di nuovi fabbricati energeticamente avanzati.
Klimahouse, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024
L’edizione che si apre oggi rappresenta un appuntamento imprescindibile per fare il punto sul mercato e sulle mosse strategiche verso questo fondamentale cambiamento di paradigma. La manifestazione è aperta a tutti, architetti, progettisti e professionisti dell’universo building, che potranno confrontarsi e scoprire le ultime novità metodologiche e tecnologiche, e anche ai privati, che avranno un’occasione unica per comprendere come efficienza energetica ed edilizia green rappresentino il futuro della nostra modalità di abitare questo pianeta.
Il concept “Costruire bene, Vivere bene” si sviluppa quest’anno in 4 focus tematici: Legno, Energia, Materiali e Innovazione in edilizia. Tantissime le novità che saranno presentate, dalle proposte di ultima generazione per l’isolamento termico, all’impiantistica avanzata per la climatizzazione e la qualità dell’aria indoor, dalle soluzioni tecnologiche digitali per una gestione smart degli edifici, fino alle promettenti soluzioni ideate dalle startup presenti al Klimahouse Future Hub.
Vai allo speciale Klimahouse 2024
Leitmotiv assoluto di quest’anno sarà la transizione energetica. Tra gli appuntamenti dedicati, il Klimahouse Congress incentrato sul tema delle energie e materiali rinnovabili, in programma l’1 e il 2 febbraio al MEC Meeting & Event Center di Bolzano.
Tra gli highlight di programma c’è la premiazione dei vincitori del secondo Wood Architecture Prize 2024, il prestigioso premio che celebra il valore architettonico e sostenibile delle opere italiane in legno.
I visitatori potranno infine toccare con mano i benefici delle costruzioni a basso impatto ambientale, partecipando ai Klimahouse Tours, visite guidate alla scoperta dei segreti degli edifici ad alta efficienza, architetture virtuose e stabili all’avanguardia, che hanno già visto la luce sul territorio.