Network
Pubblica i tuoi prodotti
Polvere da cantiere: rischi e soluzioni per limitarla

Polvere da cantiere: rischi e soluzioni per limitarla

Appuntamento LiveTalk con Bosch Professional mercoledì 14 febbraio alle 15.00 per parlare di responsabilità, valutazioni e strumenti per minimizzare il rischio polveri

Polvere da cantiere: rischi e soluzioni per limitarla
08/02/2024 - Le polveri da cantiere rappresentano una minaccia silenziosa per la salute e la sicurezza dei lavoratori nell'industria edile. Queste particelle sottili possono causare una serie di problemi respiratori, anche gravi, e persino malattie croniche se non gestite correttamente.
 
La maggior parte dei materiali che vengono utilizzati in edilizia producono polvere. Alcuni sono trasportati e manipolati sotto questa forma, come la sabbia, il cemento, la calce ed il gesso. Altri sviluppano polvere al momento della lavorazione e messa in opera, come ad esempio il legno e l’acciaio, quando vengono tagliati e levigati.
 
Quali azioni si possono mettere in atto per minimizzare il rischio e tutelare i lavoratori esposti?
 
Parleremo di questo nel LiveTalk organizzato in collaborazione con Bosch Professional, che si terrà mercoledì 14 febbraio alle ore 15 in diretta sui canali social di Edilportale, Facebook, LinkedIn e Youtube.
 
Durante il Talk analizzeremo vari aspetti come le norme e le leggi, attualmente in vigore, che regolamentano la gestione e il controllo della polvere.
 
Vedremo anche come si gestisce e monitora la produzione di polvere quando è impossibile fermare le attività lavorative o produttive; si pensi ad esempio a interventi di ristrutturazione in un ospedale o in una scuola.
 
Infine, con i relatori della puntata apriremo un confronto sul tema della formazione, della sensibilizzazione e della manutenzione preventiva; argomenti indispensabili per comprendere al meglio la corretta gestione delle polveri da cantiere e l’uso sicuro delle attrezzature.
 
 

Aggiungi al calendario

iCal ・ Google ・ Outlook ・ Office 365 ・ Yahoo

Le più lette