03/12/2024 - Una soluzione innovativa nel campo dell'impermeabilizzazione arriva da Mapei con Monolastic Turbo Zero. Questa malta monocomponente offre notevoli vantaggi in termini di efficienza e praticità: è stata progettata per offrire una protezione affidabile e a lunga durata, per balconi e terrazzi, nuovi o esistenti.
La formulazione avanzata si distingue per la sua elasticità e facilità di applicazione. Preparando il prodotto, infatti, si ottiene un impasto fluido semplicissimo da stendere con una spatola su supporti in due mani, ottenendo uno strato impermeabilizzante in soli 2 mm di spessore.
Versatilità e resistenza anche in condizioni difficili
Una delle caratteristiche principali di Monolastic Turbo Zero è la sua eccezionale versatilità, che consente di applicare il prodotto su supporti esistenti, come rivestimenti ceramici adeguatamente preparati, oppure su supporti cementizi nuovi o esistenti anche non perfettamente asciutti.
Inoltre, il prodotto permette l’applicazione anche a basse temperature, mantenendo inalterate le sue eccezionali proprietà. Questa peculiarità lo rende perfetto per interventi in condizioni climatiche variabili, offrendo immediata resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici.
Con un tempo di asciugatura che permette di procedere alla posa di rivestimenti ceramici dopo circa 4 ore, Monolastic Turbo Zero ottimizza quindi i tempi di lavoro per gli applicatori e riduce i disagi ai committenti.
Applicazione semplice e rapida
L’applicazione di Monolastic Turbo Zero non richiede procedure complesse o attrezzature speciali. La malta può essere stesa a spatola, rullo o pennello, garantendo un’adesione uniforme e sicura.
Prima di iniziare l’applicazione, è importante preparare il supporto assicurandosi che sia solido, privo di polvere o altri residui che potrebbero compromettere l’adesione; è poi importante utilizzare gli accessori di sistema per trattare correttamente i raccordi con le apposite bandelle della gamma Mapeband.
La malta viene miscelata con acqua per ottenere una consistenza omogenea, viene poi applicata in due mani, rispettando un tempo di attesa di circa un’ora tra la prima e la seconda applicazione. Grazie alla facilità di posa, Monolastic Turbo Zero rappresenta una scelta ottimale anche per interventi rapidi, consentendo di completare l’intervento senza rallentamenti.
Una scelta sostenibile per l’edilizia moderna
Monolastic Turbo Zero è parte della linea Zero di Mapei, con cui l’azienda si impegna a compensare tutte le emissioni di CO₂ associate al ciclo di vita dei suoi prodotti. Questa attenzione all’ambiente si concretizza attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati, che supportano progetti di riforestazione e conservazione della biodiversità.
Con
Monolastic Turbo Zero, Mapei conferma così il suo impegno per un’edilizia responsabile, offrendo una soluzione impermeabilizzante ecologica che risponde alle esigenze di sostenibilità e durabilità richieste dall’edilizia moderna.