Network
Pubblica i tuoi prodotti
Quanto paga la PA che sbaglia l’aggiudicazione di una gara?
di Redazione Edilportale

Quanto paga la PA che sbaglia l’aggiudicazione di una gara?

Il Tar Basilicata spiega come calcolare il risarcimento per il professionista o l'impresa escluso dal contratto

Aggiudicazione errata - Foto: elnur 123RF.com
Aggiudicazione errata - Foto: elnur 123RF.com
di Redazione Edilportale
edilportale+
31/01/2025 - In caso di aggiudicazione errata di un appalto, l’Amministrazione deve pagare un risarcimento al professionista o all’impresa escluso.
 
Dal Tar Basilicata arriva una nuova pronuncia che definisce le responsabilità delle Amministrazioni, ma soprattutto spiega anche come quantificare il danno.
 
La pronuncia si pone in continuità con quella di un altro Tar, che ha bacchettato la PA per la pubblicazione di FAQ errate.
 

Il caso dell’aggiudicazione errata

Il Tar Basilicata si è pronunciato su un caso di aggiudicazione errata che era stato già risolto dalla giurisprudenza amministrativa.
 
Un raggruppamento di professionisti e imprese, che non si era aggiudicato una gara per un servizio di manutenzione, aveva presentato ricorso e ottenuto l’annullamento dell’atto con cui la PA aveva affidato il servizio ad un’altra società.
 
Con l’annullamento, il tribunale aveva disposto anche il pagamento di un risarcimento, che l’Amministrazione non ha saldato, spiegando che stava conducendo controlli sui requisiti di ammissibilità dei soggetti erroneamente esclusi.
 
Il raggruppamento ha quindi presentato un altro ricorso per ottenere il pagamento del risarcimento.
 

Il risarcimento per l’aggiudicazione errata

Con la sentenza 562/2024, il Tar Basilicata ha spiegato che, per avere diritto al risarcimento, non è necessario dimostrare la colpa dell’Amministrazione perché è sufficiente che l’Amministrazione abbia esercitato in modo scorretto la propria funzione e compromesso la possibilità di ottenere l’aggiudicazione.
 
I giudici hanno aggiunto che ciascun concorrente, per il solo fatto di partecipare ad una gara, acquista una posizione di vantaggio, consistente nella possibilità di conseguire l’aggiudicazione. La lesione di tale posizione di vantaggio deve quindi essere risarcita.
 

Come si calcola il risarcimento per l’aggiudicazione errata

Il Tar ha anche spiegato come si calcola il risarcimento in caso di aggiudicazione errata.
 
Il risarcimento deve essere quantificato in una percentuale del mancato utile conseguito dalla ricorrente.
 
L’impresa o il professionista deve dimostrare la percentuale di utile effettivo che avrebbe conseguito se fosse risultata aggiudicataria dell'appalto, prova desumibile in primis dall'esibizione dell'offerta economica presentata.
 
La Stazione Appaltante a questo punto deve:

- attenersi all'offerta economica presentata
- individuare il relativo margine di utile che residui dall'applicazione del ribasso ivi indicato, tenendo conto del corrispettivo che sarebbe stato pagato dalla stazione appaltante in ragione del ribasso offerto, con decurtazione di tutte le spese necessarie per l’esecuzione del servizio;
- decurtare la somma così ottenuta dai compensi eventualmente percepiti per lo svolgimento di altri servizi che hanno sostituito, e quindi compensato, quello non eseguito per l’aggiudicazione errata;
- maggiorare la somma così ottenuta considerando la rivalutazione monetaria secondo l’indice medio dei prezzi al consumo elaborato dall’Istat.
 
Deve essere escluso dal risarcimento il “danno emergente”, cioè le spese sostenute per la partecipazione alla procedura.
 
Ai fini del risarcimento non si calcola neanche il “danno curriculare”, cioè il mancato arricchimento e il danno al curriculum e all’immagine causato dalla mancata aggiudicazione ed esecuzione del contratto.
 

La responsabilità per gli errori della PA

Non è la prima volta che un Tar impone ad una Amministrazione il pagamento di un risarcimento per gli errori commessi.
 
Lo scorso novembre, il Tar Marche ha spiegato che le Faq errate, pubblicate sul sito di una Stazione Appaltante, possono pregiudicare l’esito di una gara di appalto.
 
In tal caso, la PA deve risarcire l’operatore che ha fatto affidamento sulla spiegazione contenuta nelle Faq.
 
Le più lette