Network
Pubblica i tuoi prodotti
Liberalizzazione delle professioni in Europa

Liberalizzazione delle professioni in Europa

E' questo adesso cui tende la Commissione Europea

Vedi Aggiornamento del 01/08/2005
di Daniela Colonna
Vedi Aggiornamento del 01/08/2005
19/02/2004 - E' stato presentato all'europarlamento il «Rapporto sulla concorrenza nei servizi professionali», presentato da Mario Monti e adottato dalla Commissione europea, con una comunicazione. Le professioni per le quali si richiede la liberalizzazione sono per ora avvocati, notai, contabili, architetti, ingegneri e farmacisti. Ma il Rapporto chiarisce che la liberalizzazione dovrebbe essere estesa anche a professioni affini a quelle appena citate, rimangono escluse le professioni mediche. Questa iniziativa avrebbe lo scopo di promuovere i fenomeni aggregativi fra professionisti e stimolare la libera concorrenza. Secondo questo rapporto infatti i prezzi vincolati, il divieto di pubblicità, le tariffe raccomandate non garantirebbero in alcun modo la qualità della prestazioni ma limiterebbero solo la concorrenza fra professionisti. Da qui la necessità sostenuta dal Monti di rivedere l'intero quadro normativo.
Le più lette