Network
Pubblica i tuoi prodotti
Irpef al 36% anche per i condizionatori

Irpef al 36% anche per i condizionatori

A chi li installa anche la riduzione IVA dal 20 al 10%

di Daniela Colonna
26/01/2005 - Con la proroga della agevolazione Irpef a tutto il 2005 sarà possibile anche per quest'anno installare condizionatori con pompa di calore usufruendo dell'Irpef al 36% e della riduzione dell'aliquota IVA dal 20 al 10%. Il recupero del 36% è previsto in dieci anni per una spesa complessiva al massimo di 48mila euro. Il riferimento normativo è l'art. 1 della legge 449/1997 che parla di opere "finalizzate al risparmio energetico". In particolare la circolare dell'agenzia delle entrate del 24 febbraio 1998 n. 57/E precisa nella parte dedicata appunto alle "opere finalizzate al risparmio energetico (legge 9 gennaio 1991, n. 10 e D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412)" precisa che lo sgravio si applica anche alle opere che possono essere realizzate in assenza di opere edilizie propriamente dette, cosa che avviene nel caso si debbano installare condizionatori d'aria. Naturalmente perchè si possa parlare di risparmio energetico i condizionatori devono anche emettere aria calda in modo da essere utilizzati l'inverno a sostituzione del riscaldamento autonomo o centralizzato.
Le più lette