Network
Pubblica i tuoi prodotti
Obiettivo città nel ddl per la competitività

Obiettivo città nel ddl per la competitività

Previsti interventi da attuare in ambiti urbani e di area vasta

Vedi Aggiornamento del 07/07/2005
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 07/07/2005
17/06/2005 - Rinnovata attenzione per le città nel disegno di legge sulla competitività, all’esame delle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera in questi giorni. L’articolo 9 del provvedimento espone le finalità e gli strumenti degli interventi, che riguarderanno “ambiti urbani e territoriali di area vasta, strategici e di preminente interesse nazionale, ove attuare un programma di interventi in grado di accrescerne le potenzialità competitive a livello nazionale ed internazionale, con particolare riferimento al sistema europeo delle città.” Strumenti attraverso cui sostenere la valorizzazione degli ambiti potranno essere: - “l’incremento della dotazione di infrastrutture anche immateriali e servizi”, - “la risoluzione dei problemi di mobilità”, - l’ottimizzazione delle “opportunità offerte dalla presenza di assi infrastrutturali transnazionali”, - la messa a punto “di interventi, di funzioni e di attrezzature capaci di assicurare processi economici di sviluppo sostenibile e coniugare una molteplicità di soggetti pubblici e privati”. Innovative appaiono le modalità di coinvolgimento dei soggetti privati i quali, a fronte della loro partecipazione agli interventi, potranno ottenere: - “trasferimento di diritti edificatori”, - “incrementi premiali di diritti edificatori finalizzati alla dotazione di servizi, spazi pubblici e di miglioramento della qualità urbana”, - “misure fiscali di competenza comunale sugli immobili e strumenti di incentivazione del mercato della locazione”, - - quote in società per azioni costituite allo scopo di “progettare, realizzare e gestire i Piani”. I piani sono approvati dal CIPE e si attuano tramite “un accordo di programma quadro da parte dei soggetti competenti”. Le risorse messe a disposizione per questi interventi sono quelle stanziate annualmente per le infrastrutture strategiche dalla Legge Obiettivo (443/2001).
Le più lette