
Nuove Norme Tecniche: ancora attesa per il decreto di adozione
STRUTTURALE
Nuove Norme Tecniche: ancora attesa per il decreto di adozione
Il Ministero Infrastrutture: "il varo è imminente". A 30 giorni dalla scadenza (8 ottobre) svanisce la possibilità di sorpasso della 3274. Ipotesi di una nuova proroga.
Vedi Aggiornamento
del 11/10/2005
09/09/2005 - Ancora attesa per il varo del Decreto di Adozione delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (ex Testo Unico) promosse dal Ministero delle Infrastutture.
Ad oggi il Ministero assicura che l’iter procedurale per l’adozione delle Norme Tecniche per le Costruzioni è in dirittura d’arrivo, e che con procedura d’urgenza dall’avvenuta adozione le nuove norme verranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale. Pare che il decreto abbia infatti già ricevuto le firme di Lunardi e Pisanu (Ministero delle Infrastrutture ed Interni) e che il ritardo della pubblicazione sia dovuto ad una mancata ulteriore approvazione finale dal parte del Dipartimento della Protezione Civile.
Ma per quanto velocizzato possa essere l’iter di adozione del provvedimento, con la mancata pubblicazione in GU entro la data dell'8 settembre svanisce tecnicamente la possibilità di un “sorpasso” dell’Ordinanza 3274 della Protezione Civile in materia antisismica. I 30 giorni necessari perchè il decreto pubblicato in GU diventi legge effettiva supererebbero infatti la data dell'8 ottobre, ultima delle date di proroga per l'entrata in vigore della 3274.
Qualora le Norme Tecniche fossero state pubblicate su Gazzetta Ufficiale nella prima settimana di settembre (come molti operatori in realtà si attendevano), la loro entrata in vigore – prevista dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione su GU – avrebbe di fatto anticipato l’Ordinanza 3274, evitando l'accavallarsi di due diversi regimi normativi sul delicato tema della normativa sismica. Ma questo non è avvenuto.
Si fa dunque strada l'ìpotesi di una ulteriore proroga della 3274, che rimandi ancora la data della sua entrata in vigore. Questo per evitare di rendere obbligatoria una legge antisismica, la 3274, destinata dopo pochissimo a diventare facoltativa ad opera delle Norme Tecniche. Un'alternativa alla proroga, anche se meno probabile, potrebbe consistere nell'emissione di una ordinanza di urgenza che riduca il termine di legge dei 30 giorni tra pubblicazione del decreto di Adozione delle Norme Tecniche in GU ed effettiva entrata in vigore.
Resta invece confermata la fase sperimentale di 18 mesi per le nuove Norme Tecniche delle costruzioni una volta che esse saranno entrate in vigore. Ciò significa che sarà ancora possibile continuare ad applicare tutte le vecchie normative ad oggi in vigore e che risultano oggetto di trattazione del nuovo maxi-testo. Tale applicazione facoltativa è stata introdotta da un emendamento al decreto legge n. 115 sulla pubblica amministrazione che il Parlamento ha definitivamente convertito in legge lo scorso 22 agosto (168/2005).