Network
Pubblica i tuoi prodotti
Vendita di una parte della “prima casa”

Vendita di una parte della “prima casa”

L’agevolazione decade se si vende prima dei cinque anni dall’acquisto

Vedi Aggiornamento del 07/11/2007
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 07/11/2007
27/02/2006 - Con la risoluzione numero 31/E del 16 febbraio scorso, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che se si rivende prima di cinque anni dall’acquisto, un’abitazione acquistata con l’agevolazione “prima casa”, si decade dall’agevolazione; ciò è valido anche se se ne rivende una porzione. L’agevolazione prevede che debbano trascorrere almeno cinque anni prima di rivendere la casa; se la vendita avviene prima, sono dovute le imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura ordinaria, oltre ad una sanzione ammontante al 30% della maggiore imposta dovuta rispetto all’ordinaria. Nel caso sottoposto all’interpello, l’istante aveva acquistato l’abitazione con l’agevolazione “prima casa” e ne aveva poi rivenduto una parte (resa autonoma) prima dei cinque anni. L’Agenzia ha affermato la decadenza dall’agevolazione, limitata alla porzione di abitazione venduta.
Le più lette