Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Concluso il Premio di architettura Portus under 40

Concluso il Premio di architettura Portus under 40

I vincitori saranno premiati durante la mostra a Palermo

Vedi Aggiornamento del 27/04/2007
Concluso il Premio di architettura Portus under 40
di Cecilia Di Marzo
Vedi Aggiornamento del 27/04/2007
31/08/06 - Nel quadro delle iniziative di ‘Città – Porto’, sezione curata da Rinio Bruttomesso per la 10. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e nel contesto del progetto “Sensi Contemporanei”, è stato promosso il Premio di architettura Portus , rivolto ad architetti, paesaggisti e ingegneri under 40. Ai professionisti, invitati a presentare proposte di riqualificazione per aree di waterfront in contesti urbani di piccole e medie dimensioni del Mezzogiorno italiano (con popolazione inferiore a 100.000 abitanti) scelte a propria discrezione, era richiesto la definizione di soluzioni di riassetto delle zone individuate nelle regioni del Sud Italia, e più precisamente nelle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, con proposte che superassero criticità esistenti, avanzando progetti e programmi di sviluppo eventualmente replicabili in altri contesti urbani. Il Premio di architettura indetto da Sensi Contemporanei è stato patrocinato dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (C.N.A.P.P.C), dall’Inarcassa, dalla testata settimanale Edilizia e Territorio – Il Sole 24 Ore e da In/Arch - Istituto Nazionale di Architettura. I migliori progetti saranno esposti in una mostra che sarà allestita a Palermo presso la Galleria Expa il 15 ottobre 2006 nell’ambito delle iniziative della sezione ‘Città – Porto’ e tutte le proposte candidate, e in linea con quanto richiesto dal bando, saranno presentate in un catalogo dedicato. Le proposte sono state valutate da una giuria internazionale, presieduta da Richard Burdett, direttore della 10. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e composta da Massimo Pica Ciamarra, Luigi Scrima, Vittorio Camerini, Aldo Bonomi e Josep Acebillo. Sono stati scelti i progetti vincitori e quelli menzionati, ritenendo altresì di evidenziare con alcune segnalazioni altri progetti di particolare interesse. In una fase successiva la Giuria si riunirà per individuare tra gli otto vincitori quello meritevole dell’assegnazione del Premio di Architettura Portus che sarà assegnato a Venezia il prossimo 8 novembre 2006. I VINCITORI Abruzzo Area di progetto: Montesilvano - Città Sant'Angelo Capogruppo: Vadini Ettore Città: Pescara Team: Giancarla Fabrizio - Emanuela Guerrucci - Giancarlo Laorenza - Gianluca Evangelista Basilicata Area di progetto: Maratea- Piana di Castrocucco Capogruppo: Matassa Gustavo Città: Avellino Team: Vincenzo De Biase - Silvia Marano - Rosa Nave Calabria Area di progetto: Saline Ioniche Capogruppo: Marra Santo Città: Reggio Calabria Team: Alessio Gerace Campania Area di progetto: Vico Equense Capogruppo: Guida Giuseppe Città: Vico Equense Team: Eleonora Giovene di Girasole- Gaetano De Simone - Antonio Esposito Molise Area di progetto:Temoli Capogruppo: Francavilla Giuseppe Città: Pescara Team: Luciana Mastrolonardo Puglia Area di progetto: Monopoli Capogruppo: Robazza Paolo Città: Padova Team: Ivonne Conzatti - Filippo Lovato - Juan Molina - Guido Robazza Sardegna Area di progetto: Porto Torres Capogruppo: Ortu Gian Battista Città: Porto Torres Sicilia Area di progetto: Milazzo Capogruppo: Raimondo Antonino Città: Barcellona Pozzo di Gotto Team: Lisa Bottari - Giacomo Guglielmo - Ivan Laquidara - Marco Le Donne - Anna Maria Liuzzo - Claudio Lucchesi - Domenico Maria Alessandro Milone - Antonio Quartarone - Alessandro Tinaglia Per visionare i progetti vincitori: Premio Portus – classifica finale
Le più lette