27/04/2007 - Promuovere la diffusione dei concorsi di architettura per la realizzazione di opere pubbliche di qualità. E’ questo l’obiettivo di
Qualità Italia , un programma di sostegno rivolto alle Amministrazioni locali delle Regioni del Sud.
Il progetto è stato ideato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, attraverso la DARC - Direzione Generale per l’Architettura e l’Arte Contemporanee e dal Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso il DPS - Dipartimento per le Politiche di Sviluppo, e sarà attuato d’intesa con le Regioni
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia .
È un dato di fatto che la procedura concorsuale viene utilizzata con difficoltà, per via del notevole impegno che richiede, sia sul piano economico sia sul piano dell’organizzazione e della gestione, necessitando di energie e competenze specifiche che spesso le pubbliche Amministrazioni non sono in grado di garantire.
Per incentivare il ricorso ai concorsi di progettazione, il programma Qualità Italia offre un
sostegno finanziario , attraverso un contributo di
100.000 euro , e un
supporto tecnico alle Amministrazioni pubbliche (Regioni, Comuni, Province, Comunità montane, ecc.) che abbiano programmato e finanziato un’opera pubblica di rilievo e che intendano utilizzare il concorso di idee/progettazione per selezionare il progetto.
Finanziato con fondi CIPE, Qualità Italia nasce nell’ambito di
Sensi Contemporanei , un progetto avviato nel 2003 dai Ministeri per lo Sviluppo Economico e per i Beni e le Attività culturali e dalla Biennale di Venezia per promuovere l’arte contemporanea nelle Regioni del Sud Italia.
Si tratta di un vero e proprio concorso (il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 13 aprile 2007, parte 5^ serie speciale) che si svolgerà in due annualità: saranno selezionate sette Amministrazioni (una per Regione) per ogni annualità e saranno quindi realizzati 14 concorsi di architettura. Il bando pone particolare attenzione alla fattibilità economica, finanziaria e urbanistica degli interventi, in modo da garantire l’operatività immediata del concorso.
Qualità Italia 2007 si articola in due fasi:
- la
prima fase è già iniziata con la pubblicazione del bando per la selezione delle sette Amministrazioni che saranno ammesse ad usufruire del finanziamento e del supporto tecnico per la realizzazione dei concorsi. Le Amministrazioni interessate potranno presentare proposte di intervento (realizzazione di nuovi edifici, ristrutturazioni di edifici esistenti o sistemazioni di spazi aperti) significative dal punto di vista della qualità architettonica e urbana, già programmate e finanziate, da realizzare tramite un concorso di idee/progettazione. Le proposte saranno valutate in base alla visione, alla strategia e agli obiettivi che l’intervento persegue; altri criteri sono la qualità architettonica, la conservazione e valorizzazione dei beni culturali presenti; la sostenibilità ambientale ed energetica, la fattibilità economico-finanziaria, la compatibilità con gli strumenti urbanistici vigenti, la valenza in termini di cooperazione e la capacità di attivazione di procedure di cofinanziamento e partenariato pubblico-privato; la capacità di interagire con altri interventi o iniziative avviati o programmati in materia di riqualificazione urbana;
- nella
seconda fase le Amministrazioni selezionate bandiranno i concorsi di idee/progettazione, utilizzando il finanziamento e il supporto dell’Unità tecnico-scientifica che è stata appositamente istituita presso la DARC e che fornisce consulenze specifiche ed elabora le Linee Guida per lo svolgimento dei concorsi. Al termine di tutti i concorsi di idee/progettazione la DARC organizzerà una
mostra nella quale saranno esposti tutti i progetti premiati.
Il termine entro il quale le Amministrazioni potranno presentare le domande di partecipazione è fissato per il
15 giugno 2007 .
Il
10 luglio 2007 è il termine ultimo per la comunicazione degli esiti della selezione; entro il
20 dicembre 2007 dovranno essere pubblicati i bandi di concorso di idee/progettazione che dovranno concludersi entro il
31 luglio 2008 . Nel
dicembre 2008 si terrà la mostra e sarà realizzato il catalogo Qualità Italia 2007.
Il bando completo, lo schema di domanda e gli allegati sono disponibili sul sito
www.sensicontemporanei.it/qi/
Per ulteriori informazioni:
Segreteria Tecnica Qualità Italia
tel. 06. 58434820 fax 06.58434818
[email protected]