Network
Pubblica i tuoi prodotti
Immobili vincolati: on-line gli atti di tutela

Immobili vincolati: on-line gli atti di tutela

Lo prevede una convenzione tra Ministero dei Beni culturali e CNIPA

Vedi Aggiornamento del 09/02/2007
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 09/02/2007
06/09/2006 - Porta la data del 28 luglio 2006 la convenzione siglata tra Ministero per i Beni e le Attività culturali e CNIPA (Centro Nazionale Informatica Pubblica Amministrazione) al fine di rendere consultabili on-line gli atti di tutela dei beni architettonici ed archeologici (tutelati in base alla L. 1089/39) e paesaggistici (L. 1497/39). I singoli beni di proprietà privata sono stati posti sotto tutela con decine di migliaia di decreti di vincolo da parte del Ministero che, dal 1909 ha la competenza in base alle leggi 364/1909, 1089/1939, 490/1999 e 42/2004 (Codice dei Beni culturali). Risulta spesso difficoltoso reperire tali atti di vincolo, ma è importante conoscerli soprattutto in caso di compravendita di un bene. La convenzione ha dato avvio alle operazioni tecnologiche per rendere possibile l'accesso al servizio, che sarà presto disponibile sul portale www.impresa.gov.it è rivolto a tutti i professionisti che operano nei settori riguardanti il patrimonio immobiliare, tra cui i progettisti che si occupano di restauro e ristrutturazione dell'edilizia esistente.
Le più lette