
Studi di settore, istruzioni per l’invio on-line
NORMATIVA
Studi di settore, istruzioni per l’invio on-line
Dall’Agenzia delle Entrate le modalità per trasmettere i questionari
Vedi Aggiornamento
del 14/06/2007
01/12/2006 - È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 278 del 29 novembre scorso, il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che definisce le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nei questionari per gli studi di settore.
Ricordiamo che con un provvedimento del 6 ottobre scorso, l’Agenzia ha approvato i questionari per la revisione degli studi di settore relativi ad alcune attività di servizi. Tra questi, uno riguarda le attività di design e stiling relativo a mobili e beni per la casa (codice 74.87.5 - questionario ESG93).
Il nuovo provvedimento prevede che la trasmissione telematica dei questionari vada eseguita attraverso il servizio Entratel o Internet, utilizzato anche per la presentazione telematica delle dichiarazioni dei redditi, IVA, IRAP e dei sostituti d'imposta.
La trasmissione dei questionari può essere effettuata da incaricati (commercialisti, centri di assistenza fiscale, ecc.). Non è consentito effettuare la trasmissione telematica attraverso le banche o Poste italiane S.p.a.