Network
Pubblica i tuoi prodotti
Finanziaria 2007: le risorse per le infrastrutture

Finanziaria 2007: le risorse per le infrastrutture

Dall’Ance un’analisi delle misure che riguardano l'edilizia

Vedi Aggiornamento del 09/10/2008
Vedi Aggiornamento del 09/10/2008
05/01/2007 - Sul Supplemento Ordinario n. 244 alla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2006, è stata pubblicata la legge Finanziaria per il 2007 (legge 296 del 27 dicembre 2006). Da un’attenta analisi delle disposizioni contenute nella Legge Finanziaria per il 2007 emerge un aumento delle risorse destinate a nuove infrastrutture del 25,9% in termini reali rispetto al 2006. Tale risultato offre un parziale recupero del pesante taglio operato con la manovra finanziaria del 2006 (-23,8%), che, peraltro, si sommava a quelli disposti nelle due finanziarie precedenti (2005 e 2004), fino a raggiungere una riduzione del 43,6% nel triennio. Nel calcolo non sono state considerate le risorse destinate al finanziamento dell’Alta Velocità, in quanto le modificazioni introdotte al processo di finanziamento di tale importante programma di investimenti non consentono, al momento, di stimare con esattezza la massa finanziaria attivabile. Per il 2007 la Finanziaria dispone finanziamenti per l’Anas, le Ferrovie, il Programma delle opere strategiche della Legge Obiettivo, nonchè per una serie di altri interventi in settori diversi come l’edilizia scolastica, le emergenze del territorio, i beni culturali e le infrastrutture portuali. Il Report, elaborato dal Centro Studi, contiene, inoltre, una dettagliata illustrazione delle disposizioni in grado di attivare domanda di attività edilizia e delle misure di politica industriale di interesse per il mercato delle costruzioni. Fonte: www.ance.it
Le più lette