
Ordini professionali: l'Antitrust avvia indagine conoscitiva
Condividi
NORMATIVA
NORMATIVA
Ordini professionali: l'Antitrust avvia indagine conoscitiva
Per verificare l’abrogazione di tariffe minime e divieto di pubblicità
Vedi Aggiornamento
del 09/06/2009
Vedi Aggiornamento del 09/06/2009
31/01/2007 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato verificherà nei prossimi mesi se gli ordini professionali stanno recependo nei loro statuti e nei loro codici deontologici, anche alla luce della nuova normativa, i principi di concorrenza. L’indagine sarà svolta con specifico riferimento agli ordini di architetto, avvocato, commercialista e ragioniere, consulente del lavoro, farmacista, geologo, geometra, giornalista e pubblicista, ingegnere, medico e odontoiatra, notaio, perito industriale e psicologo.
La verifica riguarderà in particolare l’avvenuta abolizione delle disposizioni deontologiche che contengono limitazioni alla concorrenza relative alle tariffe fisse o minime, la reale libertà per i professionisti di farsi pubblicità e di ricorrere, nel caso degli avvocati, ai patti di quota lite, e il riconoscimento della libertà di costituire società interdisciplinari tra professionisti.
Nella delibera di avvio dell’indagine, approvata nella riunione del 18 gennaio 2007, l’Autorità ricorda i numerosi interventi effettuati nel settore dei servizi professionali, compreso l’avvio di istruttorie nei confronti dei professionisti per intese restrittive della concorrenza, principi adesso incorporati nella disciplina di liberalizzazione prevista dal Decreto Bersani che ha introdotto il divieto di tariffe obbligatorie nonché abrogato il divieto di pubblicità professionale e di costituzione di società interdisciplinari tra professionisti.
Dopo l’entrata in vigore del Decreto Bersani, alcuni organismi rappresentativi dei professionisti hanno assunto decisioni che interpretano queste norme in senso restrittivo. Ugualmente non coerente alla nuova normativa sono state le modifiche alla legge notarile, relativamente agli onorari, apportate con un decreto legislativo successivo all’entrata in vigore della legge Bersani. Sono inoltre arrivate all’Autorità segnalazioni di singoli professionisti che lamentano comportamenti di alcuni organismi professionali tesi a precludere ai propri iscritti l’opportunità di avvalersi delle leve concorrenziali previste dal Decreto Bersani.
L’Autorità ricorda che l’obbligo di adeguamento dei codici deontologici entro il primo gennaio 2007, stabilito dal Decreto Bersani, ai principi di concorrenza riguarda tutti gli organismi rappresentativi di soggetti che svolgono attività professionali, siano essi costituiti nella forma di ordini e collegi, ma anche di associazioni.
Fonte: www.agcm.it
Norme correlate
Decreto Legge 04/07/2006 n.223
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonche' interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale (Decreto Bersani)
Documenti correlati
Antitrust - avvio indagine ordini professionali
Notizie correlate
NORMATIVA Ordine dei geologi: l'Antitrust apre un'istruttoria
NORMATIVA Professioni: il Colap commenta l’indagine Antitrust
NORMATIVA Ordini professionali: molte resistenze alla liberalizzazione
NORMATIVA Antitrust: professioni impermeabili alla modernizzazione
NORMATIVA Riforma professioni: nuova audizione dell’Antitrust
NORMATIVA Le professioni nella relazione dell’Antitrust
NORMATIVA Riforma professioni: i tecnici ascoltati alla Camera
NORMATIVA Riforma professioni: domani gli Ordini tecnici alla Camera
NORMATIVA Professionisti contro la legge Bersani e il ddl Mastella
NORMATIVA Professioni: depositato il progetto di legge del Cup
NORMATIVA Professioni, alla Camera audizione di Regioni e Cup
NORMATIVA Riforma professioni, parte la raccolta firme del Cup
NORMATIVA Riforma professioni, le audizioni alla Camera
NORMATIVA Professioni, riprendono i lavori alla Camera
NORMATIVA Professioni, una proposta dalle Regioni
NORMATIVA Riforma professioni, le audizioni alla Camera
NORMATIVA Geometri: approvato il nuovo codice deontologico
NORMATIVA Anche gli ingegneri si adeguano al decreto Bersani
NORMATIVA Riforma professioni: lavori in corso
NORMATIVA Architetti: il Codice deontologico secondo Bersani
Altre Notizie