22/01/2007 - Il progetto di norma internazionale ISO/DIS 15392 "Sustainability in building construction - General principles" ha raggiunto la fase di inchiesta pubblica.
Gli argomenti legati allo sviluppo sostenibile sono di interesse globale; anche il settore dell'edilizia e delle costruzioni in genere ne è coinvolto, in modo particolare per i seguenti motivi:
- è un settore chiave all'interno dell'economia nazionale;
- è uno dei settori industriali più grandi, con relative conseguenze in termini di impiego, importanza economica e impatto ambientale;
- la qualità degli edifici residenziali e delle infrastrutture è fondamentale nel determinare la qualità della vita;
- i lavori di costruzione contribuiscono alla trasformazione dell'ambiente e implicano un considerevole utilizzo di energia e materiali, generando una considerevole quantità di rifiuti.
Per l'applicazione del concetto di sostenibilità ad edifici specifici, è necessario far convergere le preoccupazioni a livello globale e gli obiettivi dello sviluppo sostenibile, oltre alle richieste e ai requisiti in termini di funzionalità, efficienza ed economicità del prodotto. Ad oggi le diverse parti interessate hanno prospettive e soluzioni differenti.
I lavori di elaborazione dell'ISO/DIS 15392 sono seguiti, a livello internazionale, dall'ISO/TC 59/SC 17 e - come interfaccia nazionale - dal Gruppo di lavoro "Sostenibilità in edilizia" della commissione Processo edilizio dell'UNI.
Per ulteriori informazioni:
UNI, Anna Caterina Rossi
Divisione Costruzioni
e-mail:
[email protected]