
Piccoli Comuni: la legge in aula alla Camera
NORMATIVA
Piccoli Comuni: la legge in aula alla Camera
Promozione delle attività economiche e tutela dei beni architettonici
Vedi Aggiornamento
del 09/09/2008
05/04/2007 - É approdata in Aula alla Camera, dopo aver ottenuto il parere favorevole delle commissioni, la proposta di legge recante “Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione pari o inferiore a 5.000 abitanti nonchè dei comuni compresi nelle aree protette”.
La legge si propone di promuovere le attività economiche, sociali, ambientali e culturali nei piccoli comuni, di tutelare il patrimonio naturale, rurale, storico-culturale e architettonico, favorendo l’adozione di nuove tecnologie e di misure in favore dei residenti, con particolare riferimento ai servizi territoriali, in modo da incentivare anche l’afflusso turistico. Oggetto del provvedimento sono, in particolare, i Comuni interessati da fenomeni di spopolamento, invecchiamento della popolazione, situati in zone montane e lontani da centri abitati di maggiori dimensioni.
La legge in esame consentirà ai piccoli Comuni di accordarsi con le chiese per realizzare progetti di recupero dei beni culturali, storici e artistici, godendo di appositi finanziamenti del Ministero dei beni culturali; potranno, inoltre stipulare intese per il recupero di stazioni ferroviarie disabilitate, case cantoniere dell’Anas, caserme dismesse, edifici del Corpo forestale dello Stato ed edifici demaniali dismessi, al fine di destinarli a presìdi di protezione civile e di salvaguardia del territorio.
Sarà incentivata la cablatura degli edifici e la diffusione di servizi via banda larga, ma anche l’adozione di misure per la tutela dell’arredo urbano, dell’ambiente e del paesaggio, favorendo l’utilizzo di materiali di costruzione locali, l’installazione di antenne collettive, la limitazione dell’impatto ambientale dei tracciati delle linee elettriche e telefoniche. Gli impianti di distribuzione dei carburanti potranno usufruire di specifiche agevolazioni.
Un apposito fondo, che sarà istituito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, garantirà agevolazioni sulle imposte sugli immobili (Ici, imposta di registro) a chi risiede in un piccolo Comune, e premi a chi sceglie di trasferircisi. Uno stanziamento di 40 milioni di euro all’anno per il 2007, 2008 e 2009 sarà destinato ad interventi di tutela dell’ambiente e dei beni culturali, di messa in sicurezza di strade e scuole.