Network
Pubblica i tuoi prodotti
Alta velocità: le FS in audizione presso l’Authority

Alta velocità: le FS in audizione presso l’Authority

Avviata un’attività di controllo sullo stato dei lavori della TAV

Vedi Aggiornamento del 22/06/2007
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 22/06/2007
10/05/2007 - Con un comunicato dell’ 8 maggio scorso, l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture fa sapere di aver ascoltato l’Amministratore Delegato delle FS, Mauro Moretti e il Direttore investimenti della RFI, Renato Casale. L’audizione è il primo passo dell’attività di controllo, avviata dall’Autorità, sullo stato complessivo dei lavori della TAV e dei progetti del sistema Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC), anche alla luce delle modifiche introdotte dalla recente Legge 40/2007. Particolare attenzione è stata dedicata ai temi dei costi delle opere, del relativo finanziamento, del contenzioso e dei tempi di esecuzione. L’Autorità ha inoltre deciso di proseguire la propria iniziativa con ulteriori audizioni sulla AV/AC con le altre imprese coinvolte e le loro Associazioni. Ricordiamo che la Legge 40/2007 ha disposto la revoca delle concessioni rilasciate a TAV Spa e ad RFI Spa per la realizzazione di alcune tratte ferroviarie ad alta velocità, al fine di realizzare il sistema alta velocità tramite gare pubbliche europee, e in tempi e con limiti di spesa compatibili con le priorità ed i programmi di investimento delle infrastrutture ferroviarie. Le imprese che hanno iniziato lavori di progettazione saranno risarciti dallo Stato, in deroga alla normativa vigente, dei soli oneri per attività progettuali preliminari effettivamente sostenuti e adeguatamente documentati.
Le più lette