Network
Pubblica i tuoi prodotti
Liberalizzazioni, sì del Senato al decreto Bersani

Liberalizzazioni, sì del Senato al decreto Bersani

Novità per i mutui immobiliari e per le concessioni dell'alta velocità

Vedi Aggiornamento del 13/08/2007
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 13/08/2007
30/03/2007 - Con 161 voti a favore e 153 contrari, è stata approvata oggi dal Senato la nuova legge Bersani sulle liberalizzazioni ( Atto Senato n. 1427 ). Si tratta della conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge n. 7 del 31 gennaio 2007, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese. Tra le novità ricordiamo il divieto di penali per l’estinzione anticipata dei mutui immobiliari per l’acquisto della prima casa o per la ristrutturazione di unità immobiliari adibite ad abitazioni o allo svolgimento della propria attività economica e professionale da parte di persone fisiche. Il divieto si applica ai contratti di mutuo stipulati a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto (2 febbraio 2007). Per i mutui contratti prima del 2 febbraio 2007 il costo effettivo a carico del cliente, in caso di estinzione anticipata, verrà stabilito da un accordo tra l’Abi e le associazioni dei consumatori che dovrà essere definito entro il 3 maggio 2007. Gli istituti non potranno rifiutarsi di rinegoziare i mutui secondo le nuove regole contenute nell’accordo. Inoltre, l’ipoteca iscritta a garanzia di un contratto di mutuo si estingue automaticamente dopo 30 giorni dall’estinzione del mutuo stesso; la banca comunica l’estinzione alla conservatoria e al debitore senza autentica notarile. Le modalità saranno fissate da un provvedimento che l’Agenzia emanerà entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione. Per i vecchi mutui già estinti e per i quali non sia stata ancora cancellata l’ipoteca, il cittadino può usufruire della nuova procedura richiedendo con lettera raccomandata all’istituto finanziario la quietanza di avvenuto pagamento. Dal 2 febbraio il cliente di un istituto finanziario, di una banca o di un ente previdenziale può trasferire il mutuo contratto ad un’altra banca , anche mediante scrittura privata e senza perdere i benefici fiscali previsti per la prima casa. Sono infine revocate le concessioni rilasciate a TAV Spa e ad RFI Spa per la realizzazione di linee ferroviarie ad alta velocità; l’obiettivo è quello di realizzare il sistema alta velocità tramite gare pubbliche europee, e in tempi e con limiti di spesa compatibili con le priorità ed i programmi di investimento delle infrastrutture ferroviarie. Le imprese che hanno iniziato lavori di progettazione saranno risarciti dallo Stato, in deroga alla normativa vigente, dei soli oneri per attività progettuali preliminari effettivamente sostenuti e adeguatamente documentati.
Le più lette