
Lombardia, agibilità e Dia più facili per le imprese
NORMATIVA
Lombardia, agibilità e Dia più facili per le imprese
Certificato di agibilità sostituito da una dichiarazione del proprietario
Vedi Aggiornamento
del 02/11/2007
22/05/2007 - Il certificato di agibilità degli edifici funzionali alle attività economiche sarà sostituito da una dichiarazione, resa dal proprietario dell’immobile e dal direttore dei lavori, che attesti la conformità degli interventi e delle attività. Questa dichiarazione costituisce titolo per l’immediata agibilità dell’edificio.
È questa una delle principali semplificazioni introdotte in Lombardia dalla delibera n. 8/4502 del 3 aprile 2007, che attua l’art. 5 della legge regionale 1/2007 “Semplificazione delle procedure relative alle attività imprenditoriali”.
Novità anche per i procedimenti relativi alla denuncia di inizio attività (Dia): arriva un modulo unificato, per la presentazione allo sportello unico, che sostituisce tutti quelli finora predisposti dalle singole amministrazioni comunali. Il modulo è stato emanato con il decreto direttoriale n. 4221 del 2 aprile 2007, pubblicata nel Bollettino Ufficiale regionale n. 18 del 30 aprile.
La semplificazione relativa al certificato di agibilità è identica a quella prevista dal disegno di legge sulla semplificazione delle amministrazioni pubbliche e sulla riduzione degli oneri burocratici, proposto dal Ministro per l’innovazione Luigi Nicolais, all’esame del Parlamento.
Il ddl Nicolais prevede, infatti, che il certificato di agibilità di cui all’articolo 24 del Dpr 380/2001 (Testo unico dell’Edilizia), limitatamente alle opere di edilizia privata, sia sostituito dalla dichiarazione di conformità alla normativa vigente in materia di agibilità, degli edifici e degli impianti, rilasciata dal direttore dei lavori.