Network
Pubblica i tuoi prodotti
Il direttore dei lavori certificherà agibilità edifici

Il direttore dei lavori certificherà agibilità edifici

Approvato dalla Camera il ddl sulla semplificazione della PA

di Rossella Calabrese
02/11/2007 - È stato approvato in prima lettura alla Camera, il disegno di legge “Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese” proposto dal Ministro Luigi Nicolais. L’articolo 11 del provvedimento modifica l'articolo 24 del Dpr 380/2001 (testo unico dell’edilizia) sostituendo il certificato di agibilità, limitatamente all'esecuzione delle opere di edilizia privata, con una dichiarazione di conformità alla normativa vigente in materia di agibilità degli edifici e degli impianti, rilasciata dal direttore dei lavori. Ricordiamo che il certificato di agibilità (di cui all’articolo 24 del Dpr 380/2001) attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico degli edifici e degli impianti. È rilasciato dal Comune su richiesta del soggetto titolare del permesso di costruire o del soggetto che ha presentato la Dia. L’articolo 25 del Dpr 380/2001 prevede che alla domanda di rilascio del certificato di agibilità siano allegate: richiesta di accatastamento dell’edificio; dichiarazione di conformità dell’opera rispetto al progetto approvato, nonché in ordine alla avvenuta prosciugatura dei muri e della salubrità degli ambienti; dichiarazione dell’impresa installatrice che attesta la conformità degli impianti. Lo stesso articolo 11 del disegno di legge Nicolais prevede che, al fine di razionalizzare i controlli amministrativi sulle attività di impresa in materia ambientale e della relativa certificazione di qualità, siano individuate le materie e le tipologie di attività nelle quali i suddetti controlli amministrativi si sovrappongono ai controlli periodici svolti dai soggetti certificatori accreditati in conformità a norme tecniche europee e internazionali sulle imprese soggette a certificazione ambientale o di qualità. Il provvedimento è stato trasmesso al Senato.
Le più lette