
Codice ambiente: sì definitivo del Governo al terzo correttivo
Condividi
NORMATIVA
Codice ambiente: sì definitivo del Governo al terzo correttivo
Approvate le modifiche alle norme su rifiuti, Via e Vas. Già in itinere un nuovo decreto su acque, suolo, aria, bonifiche
Vedi Aggiornamento
del 28/11/2008
Vedi Aggiornamento del 28/11/2008
24/12/2007 - Il Consiglio dei Ministri di venerdì scorso ha approvato definitivamente il terzo decreto correttivo del Codice dell’Ambiente, in materia di gestione dei rifiuti, Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
Nella conferenza stampa al termine della riunione, il Ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, ha ricordato che il provvedimento, già approvato dalla Conferenza Stato-Regioni e dal Consiglio di Stato, contribuisce a sanare le procedure di infrazione che l’Unione Europea ha aperto a carico dell’Italia, relative alla scarsa partecipazione del pubblico alla VIA e alla disciplina dei sottoprodotti.
Con le nuove norme si ridurranno i tempi per le procedure di VIA (150 giorni, che potranno diventare 330 per le procedure più complesse). Novità anche per i rifiuti: cambiano le definizioni e arrivano semplificazioni per le PMI con meno di 10 dipendenti; un sistema di tracciabilità satellitare sostituirà il registro di carico e scarico.
Il Ministro ha poi ricordato la sentenza della Corte di Giustizia europea del 18 dicembre scorso, che ha condannato l’Italia per violazione delle norme comunitarie sulle terre e rocce da scavo ( leggi tutto ); le norme censurate saranno presto corrette con nuovi provvedimenti.
E un ulteriore decreto correttivo del Codice è già in itinere: sono stati infatti trasmessi alla Presidenza del Consiglio i testi con le correzioni su acque, difesa del suolo, aria, bonifiche e danno ambientale non comprese nei precedenti correttivi.
Norme correlate
Bozza non ancora in vigore 13/09/2007
SCHEMA di decreto legislativo recante ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale (testo che accorpa il secondo e il terzo correttivo)
Decreto Legislativo 03/04/2006 n.152
Norme in materia ambientale
Approfondimenti
Notizie correlate
NORMATIVA Materiali edili, le terre da scavo non sono rifiuti
URBANISTICA VIA e VAS: avviata una ricognizione della normativa vigente
URBANISTICA Ambiente: due ddl per la revisione del Codice
URBANISTICA VIA e VAS: le normative regionali a confronto
URBANISTICA Gli inerti da scavo non contaminati non sono rifiuti
URBANISTICA Rifiuti in Campania: il decreto verso la conversione
URBANISTICA Rifiuti in Campania: Italia deferita alla Corte di giustizia
URBANISTICA Campania: nuove procedure per Via e Vas
URBANISTICA Sardegna: nuove procedure per Via e Vas
NORMATIVA Nuove norme per i rifiuti delle industrie estrattive
URBANISTICA Via e Vas: l'Ance illustra le modifiche al Codice
URBANISTICA In vigore da oggi la Via sul progetto definitivo
NORMATIVA Codice Ambiente: pubblicato in Gazzetta il decreto correttivo
URBANISTICA Lombardia, nel 2008 le nuove norme sulla VAS
NORMATIVA Rocce da scavo: Italia condannata dalla Corte di giustizia Ue
NORMATIVA Correttivo 152: sì in Commissione alla Camera
NORMATIVA Trasferire alle Regioni la VIA sugli impianti eolici
NORMATIVA Codice Ambiente: nuove correzioni in arrivo
NORMATIVA Codice ambiente: sì del Governo alle correzioni
NORMATIVA Vas: Italia condannata per non aver recepito la direttiva europea
NORMATIVA Codice Ambiente: ok delle Commissioni al decreto correttivo
URBANISTICA Correttivo Ambiente: in arrivo il parere della Commissione
Altre Notizie