Network
Pubblica i tuoi prodotti
Abolizione Ici prima casa: ok definitivo del Senato

Abolizione Ici prima casa: ok definitivo del Senato

Convertito in legge il DL che cancella l’imposta già da quest’anno

Vedi Aggiornamento del 16/12/2008
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 16/12/2008
18/07/2008 - Con 150 voti a favore, 120 contrari e 2 astenuti, ieri il Senato ha approvato in via definitiva la legge di conversione del DL n. 93 del 27 maggio 2008 , recante disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto potere di acquisto delle famiglie, già approvato dalla Camera dei deputati.
 
Si tratta - ricordiamo - del provvedimento con il quale il Governo ha abolito l'ICI sulla prima casa ha ridotto l’Irpef sugli straordinari, ha disciplinato la rinegoziazione dei mutui per la prima casa e  l’erogazione del prestito ponte all’Alitalia ( leggi tutto ).
 
L’esenzione - che decorre dall’anno 2008 - riguarda esclusivamente le unità immobiliari adibite a prima casa, ad eccezione di quelle di categoria catastale A1, A8 e A9 (ville, castelli e immobili di pregio). Per effetto del provvedimento i Comuni perderanno 1.700 milioni di euro che saranno rimborsati dallo Stato. Secondo il DL, le modalità per il rimborso ai Comuni sarebbero state stabilite in sede di Conferenza Stato-Città ed autonomie locali, entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del DL stesso, con un decreto del Ministro dell’Interno.
 
Anche a seguito delle preoccupazioni espresse dai Comuni circa la tempistica dei rimborsi, nella legge di conversione viene specificato che il decreto del Ministro dell’Interno, che stabilirà le modalità per i rimborsi, sarà emanato entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione stessa.
 
Viene inoltre stabilito che, per l’anno 2008, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione, il Ministero dell’interno accredita ai Comuni e alle Regioni a statuto speciale, un acconto del 50% del rimborso spettante.
Le più lette