
Detrazione 55% all’esame delle Commissioni
RISPARMIO ENERGETICO
Detrazione 55% all’esame delle Commissioni
Chiesta la cancellazione dell’articolo 29 o almeno degli effetti retroattivi sulle spese sostenute nel 2008
Vedi Aggiornamento
del 15/01/2009
23/12/2008 - Si svolge oggi l’ultima seduta del 2008 delle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera per esaminare il disegno di legge di conversione del DL 185/2008 anticrisi; le votazioni sugli emendamenti avranno luogo giovedì 8, venerdì 9 ed, eventualmente, sabato 10 gennaio 2009.
Nel corso della discussione di ieri, i deputati dell’opposizione hanno chiesto di modificare la disciplina della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli immobili, prevista dall’articolo 29 del decreto-legge, tenendo conto dei rilevanti effetti antielusivi della norma che, in sostanza, potrebbe pagarsi da sé consentendo l’emersione di compensi altrimenti non tassati. È stata anche chiesta la totale soppressione dell’articolo 29 o, quanto meno, della sua retroattività ed è stato chiesto conto al Governo dell’emendamento annunciato pochi giorni dopo l’emanazione del decreto, ma che non risulta ancora depositato.
L’articolo 29 - ha segnalato l’opposizione - ha determinato una situazione di assoluta incertezza per i cittadini, le PMI e gli artigiani, in merito agli investimenti programmati nel mese di dicembre del 2008 e nei primi mesi del 2009. Inoltre, in assenza di una chiara presa di posizione del Governo, si rincorrono voci su possibili modifiche delle disposizioni e si parla di una circolare dell’Agenzia delle Entrate di prossima adozione che prevederebbe l’esclusione dell’applicazione dell’articolo 29 agli importi già pagati prima dell’entrata in vigore del decreto-legge.
Da segnalare la proposta di Giuseppe Marinello (PdL) che prevede - nel caso in cui le detrazioni siano superiori alle previsioni di bilancio per l'anno 2008 ed ai limiti di spesa complessivi previsti per gli anni 2009, 2010 e 2011 - di ripartire il relativo onere tra le utenze elettriche per uso domestico.
Sono stati presentati numerosi emendamenti che vanno dalla totale soppressione dell’articolo 29 alla cancellazione della retroattività, alla riduzione della percentuale dello sconto Irpef.
E un nuovo appello è stato lanciato da Uncsaal (Unione nazionale costruttori serramenti acciaio alluminio leghe), questa volta rivolto ai membri delle Commissioni Bilancio e Finanze, per chiedere lo stralcio integrale dell’art. 29 dal DL 185/2008.
“Il Comitato Direttivo e la Consulta Nazionale dei Coordinatori Regionali Uncsaal - si legge nel comunicato dell’Associazione - appoggiano gli emendamenti 29.37 (Zeller, Brugger), 29.67 (Libé, Galletti, Occhiuto, Ciccanti, Ruggeri, Formisano, Compagnon) e 29.38 (Strizzolo) per la soppressione integrale dell’articolo 29 dal DL 185/2008 e chiedono ai Membri delle Commissioni Permanenti V Bilancio e VI Finanze della Camera dei Deputati di votarli il prossimo 9 gennaio 2009.”
Su www.uncsaal.it/55/attacco.htm il form per condividere questa richiesta e per inviarla ai Membri della V e della VI Commissione della Camera dei Deputati.