
Detrazione 55%: al via il sito Enea per i lavori del 2009
RISPARMIO ENERGETICO
Detrazione 55%: al via il sito Enea per i lavori del 2009
Mancano ancora il modello di comunicazione dell’Agenzia delle Entrate e le semplificazioni
Vedi Aggiornamento
del 27/10/2009
30/04/2009 - È stato attivato oggi 30 aprile alle ore 15.30 il nuovo sito ENEA per l’invio della documentazione relativa alla detrazione del 55% delle spese per la riqualificazione energetica degli edifici, per coloro che hanno ultimato i lavori nel 2009.
Invece, il servizio di assistenza via posta elettronica, esclusivamente dedicato ad eventuali difficoltà di utilizzo del sito, sarà disponibile a partire dal 4 maggio 2009. Lo fa sapere l'Enea nella pagina informativa dedicata alla detrazione del 55%. Tuttavia, nella pagina per l’invio della documentazione, si legge anche che è disponibile il Supporto.
Invece, il servizio di assistenza via posta elettronica, esclusivamente dedicato ad eventuali difficoltà di utilizzo del sito, sarà disponibile a partire dal 4 maggio 2009. Lo fa sapere l'Enea nella pagina informativa dedicata alla detrazione del 55%. Tuttavia, nella pagina per l’invio della documentazione, si legge anche che è disponibile il Supporto.
Intanto è scaduto da due mesi il termine entro cui l’Agenzia delle Entrate avrebbe dovuto definire i termini e le modalità per l’invio della comunicazione relativa alla detrazione del 55% sostenute nel 2009. Si tratta del provvedimento che definirà anche le modalità di trasmissione all’Agenzia dei dati in possesso dell’ENEA, nonché le modifiche al DM 19 febbraio 2007 che semplificheranno le procedure e gli adempimenti amministrativi a carico dei contribuenti.
L’intervento normativo dell’Agenzia delle Entrate è previsto dalla legge n. 2 del 28 gennaio 2009 di conversione del DL 185/2008 anticrisi .
Le altre novità, valide per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2009, prevedono che:
- i contribuenti interessati alle detrazioni di cui agli articoli 1, commi da 344 a 347, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 ( Finanziaria 2007 ), fermi restando i requisiti e le altre condizioni previsti dalle relative disposizioni normative, inviano apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate;
- per le spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2009 la detrazione dall'imposta lorda deve essere ripartita in cinque rate annuali di pari importo.
Il 4 marzo scorso, pochi giorni dopo la scadenza del termine per l’emanazione del modello, l’ Uncsaal (Unione nazionale costruttori serramenti alluminio acciaio e leghe) ha sollecitato, con una lettera, l’Agenzia delle Entrate ad adempiere a quanto previsto dalla legge 2/2009 segnalando le pesanti ripercussioni del ritardo nell’emanazione dei provvedimenti sul settore dei serramenti (leggi tutto).
Il 13 marzo il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera , ha assicurato che l’Agenzia sta ultimando il provvedimento. “Fino all’emanazione dei relativi provvedimenti di attuazione - chiariva l’Agenzia - continuano ad essere richiesti gli stessi adempimenti previsti anteriormente all’entrata in vigore del decreto “anticrisi”, senza alcun pregiudizio per i lavori concernenti gli interventi di riqualificazione energetica in corso durante tale periodo.” (leggi tutto).