
Durc, il Ministero chiarisce la procedura telematica
PROFESSIONE
Durc, il Ministero chiarisce la procedura telematica
Nuovo invio o integrazione per le autocertificazioni senza documento
Vedi Aggiornamento
del 18/09/2009
13/05/2009 - Dal Ministero del Lavoro nuovi chiarimenti sul Durc, Documento unico di regolarità contributiva. La Circolare 10/2009 del 7 maggio scorso fornisce delucidazioni in merito all’invio telematico dell’autocertificazione con cui l’impresa attesta la non commissione degli illeciti ostativi al rilascio del Durc, elencati nel DM del 24 ottobre 2007 .
Il DM fissa le norme per il godimento dei benefici normativi e contributivi previsti in materia di lavoro e legislazione sociale. L’invio dell’autocertificazione è obbligatorio, l’Inps può infatti avviare controlli sulle imprese inadempienti.
Il DM del 24 ottobre 2007, in vigore da dicembre 2007, fissa la data dalla quale oltre agli altri obblighi di legge, tra cui il rispetto di accordi e contratti collettivi, i benefici normativi e contributivi sono subordinati al possesso del Durc, che non viene rilasciato in seguito agli illeciti previsti dal DM.
In base alla Circolare 34/2008 è possibile l’invio dell’autocertificazione per raccomandata postale, raccomandata a mano, fax procedura telematica. È proprio su quest’ultima modalità che la Circolare 10/2009 fornisce gli ultimi chiarimenti.
Per l’invio telematico il modulo di autocertificazione deve essere compilato e salvato sul Pc. È necessaria la firma digitale certificata da uno dei soggetti abilitati presenti nei registri Cnipa. L’invio per e-mail o posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected] deve essere corredato dalla scansione di un documento di identità. La mancanza del documento deve dar luogo a una nuova trasmissione, ma è sufficiente anche una integrazione a quella precedente.
La trasmissione telematica equivale all’invio della documentazione alla Direzione Provinciale del Lavoro competente. La sede dovrà infatti essere indicata nell’oggetto dell’e-mail per consentire uno smistamento più veloce.