
Piano Casa, in Umbria pratiche informatizzate
NORMATIVA
Piano Casa, in Umbria pratiche informatizzate
Procedimenti edilizi semplificati con l’eliminazione del cartaceo
Vedi Aggiornamento
del 04/03/2011
25/09/2009 - Semplificate le procedure per il Piano Casa umbro. Le Dia, denunce di inizio attività, e le istanze per la richiesta del permesso edilizio potranno essere presentate on line al Comune, senza il bisogno di presentarsi fisicamente negli uffici competenti.
Obiettivi : La decisione presa dalla Regione è utile al graduale processo di semplificazione e sostituzione dei documenti cartacei nei procedimenti edilizi. Obiettivo perseguito anche dalla Legge Regionale 13/2009 recante norme per il governo del territorio, la pianificazione e il rilancio dell’economia attraverso la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
Attuazione pratica : Per l’attuazione della legge regionale è stato messo a disposizione di cittadini, professionisti, Comuni e altri soggetti interessati uno spazio informatico per la presentazione delle pratiche in via telematica. I cittadini interessati e i professionisti incaricati riceveranno una password che li identificherà nel sistema informatico e avranno a disposizione un software applicativo che consentirà di presentare al Comune le pratiche.
Sviluppi futuri : Il processo di informatizzazione è stato presentato a Comuni e Ordini professionali dal direttore della Direzione regionale Ambiente Territorio e Infrastrutture e dal direttore regionale della Direzione Finanziarie Umane e Strumentali. Secondo la Direzione regionale Ambiente in questo modo si sperimenta e si anticipa ciò che Stato, Regioni e Comuni stanno definendo a livello nazionale per l’integrazione dei procedimenti edilizi e catastali attraverso il “Mude”, Modello Unico Digitale per l’Edilizia.
La Regione emanerà a breve una Direttiva esplicativa delle modalità attuative per la presentazione delle pratiche edilizie on line e attiverà ulteriori fasi partecipative tra i soggetti coinvolti.
L’informatizzazione dei procedimenti edilizi è un ulteriore passo avanti verso gli obiettivi di rilancio voluti con l’approvazione del Piano Casa. L’attuazione della norma è stata sancita con la delibera 1063/2009 del 27 luglio, che ha fornito chiarimenti sugli ambiti di applicazione delle disposizioni di ampliamento e risparmio energetico.