Add Impression
Pubblica i tuoi prodotti
Sviluppo degli spazi verdi urbani: in arrivo la legge

Sviluppo degli spazi verdi urbani: in arrivo la legge

Norme innovative per promuovere la tutela ambientale e il patrimonio arboreo e boschivo

Vedi Aggiornamento del 05/02/2013
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 05/02/2013
12/03/2010 - È stato approvato dal Consiglio dei Ministri di oggi un disegno di legge sullo sviluppo degli spazi verdi urbani che introduce disposizioni innovative per la promozione e la divulgazione dei temi della tutela ambientale e del patrimonio arboreo e boschivo.
 
È previsto il rilancio della “Giornata nazionale degli alberi”, da celebrare il 21 novembre di ogni anno, attraverso iniziative nelle scuole, nelle università e negli istituti d’istruzione superiore. Ogni anno la Giornata nazionale degli alberi sarà intitolata e dedicata ad un tema specifico di rilevante valore etico, culturale e sociale, con l’obiettivo di stimolare l’interesse e la consapevolezza dei giovani sui temi dell’ambiente e dell’ecosistema.
 
Il coinvolgimento dei giovani è - secondo il Governo - essenziale per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Protocollo di Kyoto e dalle politiche di riduzione delle emissioni, di prevenzione del dissesto idrogeologico e miglioramento della qualità dell’aria.
 
Il disegno di legge, inoltre, modifica la legge 113/1992, dando effettività all’obbligo imposto ai Comuni di porre a dimora un albero per ogni neonato residente.
 
Il provvedimento sarà trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni per il parere di competenza.
Le più lette