
Lazio, ok al Protocollo ITACA residenziale e non residenziale
NORMATIVA
Lazio, ok al Protocollo ITACA residenziale e non residenziale
Sistema di valutazione della sostenibilità energetico-ambientale degli edifici
Vedi Aggiornamento
del 06/04/2011
16/04/2010 - Con la Delibera di Giunta n. 133 del 5 marzo 2010, la Regione Lazio ha adottato il Protocollo ITACA Residenziale e non Residenziale, il sistema di valutazione della sostenibilità energetico-ambientale degli edifici.
Il Protocollo ITACA - nato nel 2004 al fine di formulare regole condivise a livello nazionale per la definizione di progetti con caratteristiche di bioedilizia - demanda alle singole Regioni l’elaborazione delle “Linee Guida”, del “Sistema di Certificazione della Sostenibilità” e del “Regolamento di attuazione del Protocollo”.
La ratio del provvedimento è dettata dalla volontà di dotare ogni realtà territoriale di uno strumento legislativo il più aderente possibile alle sue necessità e alle sue caratteristiche peculiari. La Regione Lazio, per il necessario supporto tecnico, si è affidata al CITERA (Centro di Ricerca interdisciplinare territorio edilizia restauro ambiente ) dell’Università “La Sapienza” di Roma e all’Istituto ITACA (Istituto per l'Innovazione e Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale).
Fonte: Regione Lazio