Network
Pubblica i tuoi prodotti
Puglia, le istruzioni per diventare certificatori energetici

Puglia, le istruzioni per diventare certificatori energetici

Pronta la guida alla procedura telematica di presentazione delle candidature

Vedi Aggiornamento del 30/07/2012
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 30/07/2012
27/04/2010 - È stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 72 del 22 aprile 2010 la Determinazione dirigenziale n. 68 del 16 aprile 2010 che approva la versione 1.0 delle “Linee Guida Procedura Telematica” per la presentazione delle candidature per l’inserimento nell’elenco dei soggetti accreditati alla Certificazione Energetica degli Edifici della Regione Puglia.
 
Ricordiamo che, con il Regolamento 10/2010 per la certificazione energetica degli edifici, varato nel febbraio scorso, la Regione Puglia ha disciplinato l’accreditamento dei certificatori energetici (leggi tutto).
 
Dal 12 aprile 2010, i tecnici aventi i requisiti richiesti dalla normativa possono inoltrare le domanda per l’inserimento nell’elenco regionale,  con procedura telematica attraverso il portale www.sistema.puglia.it (leggi tutto).
 
Le nuove “Linee Guida Procedura Telematica” spiegano che il sistema guidato genera un file in formato pdf ma, per i soggetti già ‘Certificatori Ambientali della Regione Puglia’ i cui nominativi sono inseriti nella Determinazione n. 8 del 4 febbraio 2010 che approva l’elenco dei primi certificatori della sostenibilità ambientale degli edifici residenziali (leggi tutto), la procedura consente di attivare il proprio accreditamento come Certificatore Energetico senza la generazione di un documento pdf.
 
Per il completamento della procedura accreditamento è richiesto l’invio della documentazione (il pdf generato dal sistema e gli allegati) da una casella di posta elettronica certificata (PEC) alla casella di PEC [email protected]del Servizio Energia, Reti e Infrastrutture Materiali per lo Sviluppo dell’Area Sviluppo Economico. Tale operazione non deve essere eseguita dai soggetti già ‘Certificatori Ambientali’.
Le più lette