Il Progetto C.A.S.E. per L’Aquila all’EIRE 2010
07/06/2010 - Il cantiere più grande, sotto gli occhi del mondo: poche parole per descrivere l'impegno che in nove mesi ha messo in piedi un laboratorio di efficienza in ambito costruttivo. Il cantiere aquilano ha dato casa a 15.000 cittadini, dopo il sisma abruzzese, con un progetto che ha visto in campo un numero cospicuo di aziende che hanno partecipato alla realizzazione di questa scommessa.
Una scommessa vinta, che il Gruppo Costruttori For C.A.S.E. porterà anche all'appuntamento con l’EIRE - Expo Italia Real Estate, il salone dedicato al mercato immobiliare e al real estate italiano e dell’area mediterranea, dall'8 al 10 giugno 2010 a Rho, Fieramilano.
La kermesse di riferimento per il settore sarà, dunque, occasione fondamentale per divulgare e approfondire un'esperienza che ha dato vita a 4.449 appartamenti, vere e proprie case con elevati livelli di risparmio energetico, dotate di pannelli solari fotovoltaici e sismicamente isolate, in contesti in cui il verde e i servizi hanno svolto un ruolo di primo piano. Uno sforzo in cui tempi e costi raccontano i numeri di un successo.
Non a caso sarà possibile conoscere questa realtà più da vicino proprio nell'area che l'Eire dedica al Social Housing (Padiglione 2, Stand N52).
Fonte: Segni e Suoni - Ufficio Stampa Consorzio ForCASE