Urbanpromo, al via oggi la settima edizione
27/10/2010 - Si apre oggi a Venezia la settima edizione di Urbanpromo. L’evento di marketing urbano e territoriale, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, quest’anno è ancora più “ricco” degli anni precedenti.
La prima novità significativa è il cambio di sede, da Palazzo Franchetti ai meravigliosi spazi della Fondazione Cini, sull'Isola di San Giorgio Maggiore, sempre a Venezia. L'evento proseguirà fino alla mattina del 30 ottobre.
Ieri, alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, il presidente di Urbit Stefano Stanghellini ha ricordato i numeri e gli eventi salienti della mostra. È confermato il “doppio binario”, ci saranno oltre cento i progetti esposti e saranno più di ottanta le occasioni, tra convegni e incontri, in cui gli addetti ai lavori, gli amministratori pubblici e i privati potranno confrontarsi in quello che è ormai un appuntamento consolidato dell'urbanistica italiana. Il professor Stanghellini ha sottolineato una della colonne portanti di Urbanpromo, il lavoro per accrescere la cultura del partneriato pubblico - privato.
Tra i progetti presentati nella mostra e nei convegni, il progetto di marketing territoriale Motor Valley a cui partecipano, oltre alla Regione Emilia Romagna, il Museo Ferrari e i Comuni di Modena e Maranello. Da ricordare inoltre l'iniziativa del ministero delle Infrastrutture, che coordina una serie di programmi innovativi in ambito urbano e la presentazione del libro bianco dell'Istituto Nazionale di Urbanistica sulla ricostruzione in Abruzzo, oltre l'iniziativa della Cassa Depositi e prestiti Sgr che affronterà i temi degli investimenti nell'edilizia sociale e dei fondi immobiliari locali. Altra novità significativa di quest'anno è la presenza di una capitale straniera ospite, la nordirlandese Belfast.
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche gli assessori del Comune di Venezia Pier Francesco Ghetti e Ezio Micelli, rispettivamente al Piano strategico e all'Urbanistica.
Fonte: Ufficio stampa Urbanpromo