Network
Pubblica i tuoi prodotti
NTC, probabile modifica per la lotta alla crisi economica

NTC, probabile modifica per la lotta alla crisi economica

Attesa la rimozione dei limiti all’utilizzo dell’acciaio B450A per le armature trasversali

Vedi Aggiornamento del 24/11/2011
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 24/11/2011
07/12/2010 - Modifiche in vista per le NTC. Il DM del 14 gennaio 2008, che ha introdotto le Norme Tecniche per le Costruzioni, potrebbe subire qualche cambiamento per contrastare gli effetti della crisi economica sul mercato dell’acciaio. È emerso nella risposta all’interrogazione parlamentare presentata dall’on. Polledri della Lega Nord Padana.
 
Il viceministro alle Infrastrutture e Trasposti Roberto Castelli si è impegnato a istituite una commissione di monitoraggio che, valutati gli aspetti inerenti alla sicurezza strutturale, proponga la rimozione delle condizioni che secondo Polledri creano un deterrente all’utilizzo dell’acciaio B450A per le armature trasversali.
 
Interrogazione
Le NTC, varate con il DM 14 gennaio 2008, hanno infatti introdotto delle condizioni nell’utilizzo dell’acciaio B450A per le armature trasversali, che inducono i progettisti a non prescriverne l’uso. Situazione che ha aggravato l’attuale situazione di crisi, con una contrazione degli ordini del 50%.
 
Secondo fonti informali, il Ministero per le infrastrutture e trasporti avrebbe chiesto a un gruppo di lavoro, istituito presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici, di eseguire prove di laboratorio, presso il Politecnico di Torino e l'Università di Pisa, sui requisiti dell’acciaio B450A.
 
Dal momento che lo studio avrebbe prodotto esisti positivi in termini di sicurezza, il Ministero sarebbe intenzionato a nominare una commissione di monitoraggio per proporre la modifica delle Norme Tecniche. Ad oggi, però, sono stati riscontrati una serie di ritardi burocratici.
 
Scenario per il futuro
Il viceministro Castelli nella sua risposta ha fatto presente che il DM 14 gennaio 2008 prevede i requisiti prestazionali minimi per l'impiego dell’acciaio B450A, per il quale il diametro delle barre deve essere compreso tra 5 e 10 mm. Se fornito in rotoli, l’utilizzo di questa tipologia di acciaio è ammessa senza limitazioni se il diametro non supera i 10 mm.
 
Per le sue caratteristiche di duttilità, l’uso dell’acciaio B450A viene invece limitato nelle costruzioni in calcestruzzo armato in zona sismica.
 
Date le conseguenze di ordine sociale ed economico delle limitazioni, il Consiglio superiore dei lavori pubblici il 16 settembre 2009 ha istituito un apposito gruppo di lavoro con il compito di esaminare tali paletti in senso critico e in relazione ai conseguenti livelli di sicurezza.
 
Il documento finale redatto dal gruppo di lavoro deve essere trasmesso alla Commissione per la valutazione delle norme tecniche per costruzioni, istituita presso il Ministero delle infrastrutture,  che si pronuncia sulla revisione biennale delle NTC.
 
L’onorevole Polledri, che si è detto soddisfatto della risposta, ha però fatto notare che, dopo mesi dalle valutazioni espresse dall’Università di Pisa, il meccanismo si è inceppato nella fase di convocazione della Commissione.
Le più lette