Sanatoria catastale, slittamento di due mesi col ‘Milleproroghe’
23/12/2010 - Si allungano di due mesi i termini per la sanatoria catastale. La bozza di Milleproroghe discussa in Consiglio dei Ministri prevede che le dichiarazioni per la regolarizzazione degli “immobili fantasma”, non ancora accatastati, possano essere presentate fino al 28 febbraio 2011.
Restano ferme le altre disposizioni della manovra estiva, che limitava la sanatoria al 31 dicembre. Dal 2 gennaio l’Agenzia del Territorio potrà infatti attribuire una rendita presunta, avvalendosi anche di convenzioni con le categorie professionali e oneri a carico dell’interessato.
Secondo le stime le operazioni di accertamento potrebbero assicurare entrate per 183 milioni di euro nel 2011 e 104 milioni nel 2012.
Durante la discussione sul decreto, il Consiglio dei Ministri ha deliberato anche la proroga di altre misure.
Qualificazione Soa
Viene prorogata al 31 dicembre 2013 la possibilità di prendere in considerazione i lavori realizzati nel decennio precedente alla data di sottoscrizione del contratto con le Soa per la dimostrazione del requisito dei lavori realizzati in ciascuna categoria e di quello di uno, due o tre lavori realizzati in ogni singola categoria.
Energia
Per ovviare alla questione di legittimità costituzionale sollevata da Puglia e Toscana in merito al DL 78/2009 per la tutela delle proprie competenze, passa da trenta a novanta giorni il termine entro il quale deve essere raggiunto l’accordo tra Stato, Regioni e Province autonome interessate da interventi urgenti in materia di energia.
Sicurezza delle scuole
È prorogato per il triennio 2011 - 2013 l’impegno dell’Inail per la rimozione di barriere architettoniche e la messa in sicurezza delle strutture esistenti. La disposizione era stata introdotta in via sperimentale con la Finanziaria 2007 per il triennio 2007 - 2009.
Alberghi
Prorogato al 31 dicembre 2011 il termine per l’adeguamento alle disposizioni per la prevenzione degli incendi nelle strutture ricettive turistico - alberghiere con oltre 25 posti letto.
Quadro strategico nazionale
Per un maggiore coordinamento della programmazione statale e regionale, è prorogato al 15 febbraio 2011 il termine per la riprogrammazione delle risorse del QSN, quadro strategico nazionale. Secondo i relatori della proposta, la disposizione mira a individuare un percorso celere per l’attuazione del Piano nazionale per il Sud.