Network
Pubblica i tuoi prodotti
Conto Energia: la guida GSE per l’iscrizione al registro grandi impianti

Conto Energia: la guida GSE per l’iscrizione al registro grandi impianti

Dal 20 maggio al 30 giugno 2011 l’iscrizione dei primi impianti

Vedi Aggiornamento del 28/07/2011
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 28/07/2011
19/05/2011 - Il GSE ha pubblicato le Regole tecniche per l’iscrizione dei grandi impianti fotovoltaici al registro istituito dal quarto Conto Energia.
 
Per i ‘grandi impianti’ (impianti oltre 1 MW realizzati su edifici, e oltre 200 kW a terra) che entrano in esercizio dopo il 31 agosto 2011 e fino a tutto il 2012, il quarto Conto Energia ha subordinato l’accesso agli incentivi all’obbligo di iscrizione in un apposito registro informatico gestito dal GSE. Invece, i grandi impianti che entrano in esercizio entro il 31 agosto 2011 accedono direttamente alle tariffe incentivanti, previa comunicazione al GSE dell’entrata in esercizio.
 
L'iscrizione al registro è possibile esclusivamente entro finestre temporali prestabilite, relative ai periodi giugno-dicembre 2011, primo semestre 2012 e secondo semestre 2012. Per il 2011, le richieste di iscrizione al registro devono pervenire al GSE dal 20 maggio al 30 giugno 2011. In caso di ulteriore disponibilità nell’ambito del limite di costo, il registro è riaperto dal 15 settembre al 30 settembre 2011. Per il primo semestre 2012, ci si potrà iscrivere dal dal 1° al 30 novembre 2011 (eventuale riapertura dal 1° al 31 gennaio 2012). Per il secondo semestre 2012 dal dal 1° al 28 febbraio 2012 (eventuale riapertura dal 1° al 31 maggio 2012).
 
Il GSE forma la graduatoria degli impianti iscritti al registro e la pubblica sul proprio sito entro 15 giorni dalla chiusura del relativo periodo. La graduatoria non è soggetta a scorrimento, salvo cancellazioni a cura del GSE di impianti iscritti che entrino in esercizio entro il 31 agosto 2011. L’iscrizione al registro non è cedibile a terzi.

Le più lette