
Conto Energia: la guida GSE per l’iscrizione al registro grandi impianti
Condividi
NORMATIVA
Conto Energia: la guida GSE per l’iscrizione al registro grandi impianti
Dal 20 maggio al 30 giugno 2011 l’iscrizione dei primi impianti
Vedi Aggiornamento
del 28/07/2011
Vedi Aggiornamento del 28/07/2011
19/05/2011 - Il GSE ha pubblicato le Regole tecniche per l’iscrizione dei grandi impianti fotovoltaici al registro istituito dal quarto Conto Energia.
Per i ‘grandi impianti’ (impianti oltre 1 MW realizzati su edifici, e oltre 200 kW a terra) che entrano in esercizio dopo il 31 agosto 2011 e fino a tutto il 2012, il quarto Conto Energia ha subordinato l’accesso agli incentivi all’obbligo di iscrizione in un apposito registro informatico gestito dal GSE. Invece, i grandi impianti che entrano in esercizio entro il 31 agosto 2011 accedono direttamente alle tariffe incentivanti, previa comunicazione al GSE dell’entrata in esercizio.
L'iscrizione al registro è possibile esclusivamente entro finestre temporali prestabilite, relative ai periodi giugno-dicembre 2011, primo semestre 2012 e secondo semestre 2012. Per il 2011, le richieste di iscrizione al registro devono pervenire al GSE dal 20 maggio al 30 giugno 2011. In caso di ulteriore disponibilità nell’ambito del limite di costo, il registro è riaperto dal 15 settembre al 30 settembre 2011. Per il primo semestre 2012, ci si potrà iscrivere dal dal 1° al 30 novembre 2011 (eventuale riapertura dal 1° al 31 gennaio 2012). Per il secondo semestre 2012 dal dal 1° al 28 febbraio 2012 (eventuale riapertura dal 1° al 31 maggio 2012).
Il GSE forma la graduatoria degli impianti iscritti al registro e la pubblica sul proprio sito entro 15 giorni dalla chiusura del relativo periodo. La graduatoria non è soggetta a scorrimento, salvo cancellazioni a cura del GSE di impianti iscritti che entrino in esercizio entro il 31 agosto 2011. L’iscrizione al registro non è cedibile a terzi.
Per i ‘grandi impianti’ (impianti oltre 1 MW realizzati su edifici, e oltre 200 kW a terra) che entrano in esercizio dopo il 31 agosto 2011 e fino a tutto il 2012, il quarto Conto Energia ha subordinato l’accesso agli incentivi all’obbligo di iscrizione in un apposito registro informatico gestito dal GSE. Invece, i grandi impianti che entrano in esercizio entro il 31 agosto 2011 accedono direttamente alle tariffe incentivanti, previa comunicazione al GSE dell’entrata in esercizio.
L'iscrizione al registro è possibile esclusivamente entro finestre temporali prestabilite, relative ai periodi giugno-dicembre 2011, primo semestre 2012 e secondo semestre 2012. Per il 2011, le richieste di iscrizione al registro devono pervenire al GSE dal 20 maggio al 30 giugno 2011. In caso di ulteriore disponibilità nell’ambito del limite di costo, il registro è riaperto dal 15 settembre al 30 settembre 2011. Per il primo semestre 2012, ci si potrà iscrivere dal dal 1° al 30 novembre 2011 (eventuale riapertura dal 1° al 31 gennaio 2012). Per il secondo semestre 2012 dal dal 1° al 28 febbraio 2012 (eventuale riapertura dal 1° al 31 maggio 2012).
Il GSE forma la graduatoria degli impianti iscritti al registro e la pubblica sul proprio sito entro 15 giorni dalla chiusura del relativo periodo. La graduatoria non è soggetta a scorrimento, salvo cancellazioni a cura del GSE di impianti iscritti che entrino in esercizio entro il 31 agosto 2011. L’iscrizione al registro non è cedibile a terzi.
Norme correlate
Linee Guida 11/07/2011
GSE - Regole tecniche per l’iscrizione al registro per i grandi impianti fotovoltaici di cui al DM 5 Maggio 2011 (quarto Conto Energia per il fotovoltaico)
Decreto Ministeriale 05/05/2011
Ministero dello Sviluppo Economico - Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici (Quarto Conto Energia per il fotovoltaico)
Approfondimenti
Notizie correlate
RISPARMIO ENERGETICO Registro grandi impianti fotovoltaici: le associazioni chiedono intervento del Governo
RISPARMIO ENERGETICO Quarto Conto Energia: il Registro grandi impianti non c’è ancora
RISPARMIO ENERGETICO Fotovoltaico: dal GSE le Regole Applicative del 4° Conto Energia
RISPARMIO ENERGETICO Conto Energia: dal GSE i criteri di priorità per i grandi impianti
RISPARMIO ENERGETICO Quarto Conto Energia: online il sito del GSE
RISPARMIO ENERGETICO Rinnovabili: le aziende del fotovoltaico guardano al futuro
RISPARMIO ENERGETICO Quarto Conto Energia: Romani chiarisce sui grandi impianti
RISPARMIO ENERGETICO Incentivi al fotovoltaico: il GSE chiarisce sulla legge Salva Alcoa
RISPARMIO ENERGETICO Quarto Conto Energia fotovoltaico: i dubbi di Assosolare
NORMATIVA Quarto Conto Energia: in vigore i nuovi incentivi per il fotovoltaico
NORMATIVA Conto Energia: gli incentivi al fotovoltaico in vigore dal 1° giugno
NORMATIVA Quarto Conto Energia: il testo del decreto firmato dai Ministri
NORMATIVA Conto Energia fotovoltaico: via libera del Consiglio dei Ministri
NORMATIVA Conto Energia, accordo raggiunto tra Romani e Prestigiacomo
NORMATIVA Fotovoltaico: terzo Conto Energia fino ad agosto, oggi la firma del 4°
NORMATIVA Quarto Conto Energia, le Regioni danno parere negativo
NORMATIVA Quarto Conto Energia, i Comuni: 'riduzione più graduale delle tariffe'
Altre Notizie