25/06/2012 - Con questo nuovo modulo di
STR VISION, gli operatori degli enti locali e della Pubblica Amministrazione hanno a disposizione un nuovo strumento flessibile e funzionale, che permette di affrontare e gestire la corretta tenuta dell’Elenco Fornitori in tutti i suoi aspetti, dai lavori alle forniture, ai servizi tecnici professionali.
L’istituzione di un
Albo Fornitori della Pubblica Amministrazione, stilato secondo le disposizioni contenute nel Codice degli Appalti e nel relativo Regolamento di attuazione, rappresenta oltre che una necessità impellente un problema complesso e dai molteplici risvolti. Evidente è il fatto, quindi, che disporre di strumenti di supporto, coerenti con le regole delineate e analizzate a tale scopo, solleva non poco gli operatori dai numerosi adempimenti ed accortezze che una corretta tenuta dell’Elenco comporta.
A questo scopo è stato sviluppato
STR VISION Albo Fornitori, la soluzione
STR che permette di affrontare e gestire la corretta tenuta di un elenco aperto di fornitori in tutti i suoi aspetti, comprese le gare e le aggiudicazioni, e per Lavori, Forniture e Servizi Tecnici Professionali. Gestione e pubblicazione automatica degli avvisi, durata dell’elenco, date di revisione degli elenchi, sezione lavori, forniture e servizi da professionisti, con variabili e caratteristiche proprie, tempi di reincarico, meccanismi di rotazione, requisiti generali, tecnico-professionali e economicofinanziari dei soggetti interessati, classi merceologiche, curriculum, fasce di importo, segnalazioni di rinnovo, comunicazioni agli interessati, ecc.: tutte queste procedure vengono agevolate e favorite dalle funzioni di cooperazione web mediante le quali gli operatori interessati comunicano direttamente i loro dati. Oltre alla gestione dell’Albo Fornitori, inoltre, è possibile gestire anche le gare per l’aggiudicazione di lavori, servizi, forniture e Servizi Tecnici dell’Ingegneria ed Architettura.
Il modulo di gestione delle gare di
STR VISION, in particolare, comprende le funzioni per gestire il procedimento per l’affidamento lavori con il criterio del prezzo più basso e dell’offerta economicamente più vantaggiosa, di incarichi di servizi di architettura ed ingegneria, nonché l’elenco delle ditte e dei professionisti di fiducia. Per l’affidamento dei lavori con il criterio del prezzo più basso, in particolare, viene data la possibilità di gestire gli elementi caratteristici del bando, le categorie lavori, le quote di subappalto, gli importi a base d’asta, l’entità delle ritenute di garanzia, gli elaborati di gara, i sopralluoghi, le eventuali richieste di invito in caso di procedura ristretta, le offerte delle ditte partecipanti, il calcolo dell’anomalia e la gestione delle offerte anomale nelle varie casistiche previste dalla legge.
Per l’affidamento dei lavori con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, invece, gli elementi presi in considerazione sono i criteri qualitativi e quantitativi su cui basare la valutazione delle offerte, i pesi dei criteri e sottocriteri e le loro modalità di valutazione da parte della commissione (votazione e/o confronto a coppie), le funzioni di valutazione degli elementi economici delle offerte (formule), i meccanismi di nomina e funzionamento della commissione di gara, le votazioni dei commissari e i valori delle offerte economiche, la graduatoria delle ditte partecipanti e le offerte anomale.
Ampie le possibilità di gestione anche per quanto riguarda l’affidamento degli incarichi di servizi di architettura ed ingegneria, con funzionalità che considerano fra l’altro avvisi di gara, bando e pubblicazioni, domande di partecipazione dei professionisti interessati, valutazione dei requisiti e dei curriculum nonché della documentazione prodotta e degli elementi qualitativi e quantitativi delle varie offerte, calcolo della graduatoria e offerte anomale.
Per gli elenchi delle ditte e dei professionisti di fiducia, infine,
STR VISION Albo Fornitori offre la possibilità di gestire gli avvisi di formazione degli elenchi, le richieste dei soggetti interessati, la formazione dell’elenco di partenza, le lettere di invito, il processo di individuazione dell’affidatario nelle varie ipotesi normative, la rotazione dei soggetti da invitare e l’aggiornamento dell’elenco.
Con
STR VISION Albo Fornitori gli operatori hanno a disposizione un nuovo strumento in grado di gestire con la massima efficacia e funzionalità alcuni fra i più importanti e delicati aspetti delle relazioni tra committenza pubblica e fornitori, sottolineando ancora una volta l’importanza di poter contare su soluzioni informatiche efficaci nella gestione degli adempimenti e obblighi connessi a tali commesse, primo fra tutti l’Albo Fornitori.
S.T.R. su Edilportale.com