
Piano Casa Puglia, interventi fino al 31 dicembre 2013
Condividi
NORMATIVA
Piano Casa Puglia, interventi fino al 31 dicembre 2013
Ok al cambio di destinazione d’uso abbinato agli ampliamenti, rivisti i limiti di applicazione
Vedi Aggiornamento
del 19/10/2016
Vedi Aggiornamento del 19/10/2016
17/09/2012 - Ancora un anno e tre mesi di tempo per il Piano Casa della Puglia. Doveva essere in scadenza a fine 2012 il termine per la presentazione delle domande di ampliamento, demolizione e ricostruzione, che è invece slittato al 31 dicembre 2013.
La proroga, introdotta dalla Legge Regionale 18/2012, è accompagnata anche da altre modifiche alle versione iniziale del 2009, che ampliano i margini dell’applicazione del Piano Casa.
Scarica la guidadi Edilportale, aggiornata con le ultime novità
Vengono parzialmente rimossi i limiti al cambio di destinazione d’uso abbinati agli interventi del Piano Casa. Con la nuova legge diventa infatti possibile il cambio d’uso in caso di lavori di aumento delle cubature. La variazione resta invece vietata quando l’intervento prevede la demolizione dell’edificio e la sua ricostruzione con ampliamento.
Rivisti anche i limiti di applicazione. Il divieto di eseguire gli interventi sugli edifici di valore storico, culturale e architettonico, non opera se i lavori rientrano tra quelli contenuti nell’Allegato 1 del Dpr 139/2010, Regolamento sul procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità.
Tra i lavori non soggetti al divieto ci sono quindi l’incremento volumetrico non superiore al 10% e ai 100 metri quadri, la demolizione e ricostruzione con rispetto del volume e della sagoma preesistente, gli interventi sui prospetti degli edifici esistenti, gli interventi sulla copertura, l’adeguamento alla normativa antisismica, la realizzazione di autorimesse fuori terra o parzialmente interrate, la costruzione di manufatti accessori di volumetria inferiore a 10 metri cubi, gli interventi per il superamento delle barriere architettoniche, l’installazione di pannelli solari di superficie fino a 25 metri quadri, la modifica dei muri senza aumento delle altezze e la realizzazione di cancelli o recinzioni.
La proroga, introdotta dalla Legge Regionale 18/2012, è accompagnata anche da altre modifiche alle versione iniziale del 2009, che ampliano i margini dell’applicazione del Piano Casa.
Scarica la guidadi Edilportale, aggiornata con le ultime novità
Vengono parzialmente rimossi i limiti al cambio di destinazione d’uso abbinati agli interventi del Piano Casa. Con la nuova legge diventa infatti possibile il cambio d’uso in caso di lavori di aumento delle cubature. La variazione resta invece vietata quando l’intervento prevede la demolizione dell’edificio e la sua ricostruzione con ampliamento.
Rivisti anche i limiti di applicazione. Il divieto di eseguire gli interventi sugli edifici di valore storico, culturale e architettonico, non opera se i lavori rientrano tra quelli contenuti nell’Allegato 1 del Dpr 139/2010, Regolamento sul procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità.
Tra i lavori non soggetti al divieto ci sono quindi l’incremento volumetrico non superiore al 10% e ai 100 metri quadri, la demolizione e ricostruzione con rispetto del volume e della sagoma preesistente, gli interventi sui prospetti degli edifici esistenti, gli interventi sulla copertura, l’adeguamento alla normativa antisismica, la realizzazione di autorimesse fuori terra o parzialmente interrate, la costruzione di manufatti accessori di volumetria inferiore a 10 metri cubi, gli interventi per il superamento delle barriere architettoniche, l’installazione di pannelli solari di superficie fino a 25 metri quadri, la modifica dei muri senza aumento delle altezze e la realizzazione di cancelli o recinzioni.
Norme correlate
Legge regionale 03/07/2012 n.18
Regione Puglia - "Assestamento e prima variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012"
Decreto Pres. Repubblica 09/07/2010 n.139
Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entita', a norma dell'articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni
Legge regionale 30/07/2009 n.14
Regione Puglia - Misure straordinarie e urgenti a sostegno dell’attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale (Piano Casa)
Approfondimenti
Notizie correlate

NORMATIVA Puglia, all’esame la proroga al 31 dicembre 2017 del Piano Casa
NORMATIVA Regione Puglia, Piano Casa prorogato al 31 dicembre 2015
NORMATIVA Regione Puglia, il Piano Casa sarà prorogato al 31 dicembre 2015
NORMATIVA Piano Casa Puglia, proposta la proroga fino al 31 dicembre 2015
NORMATIVA Puglia, Piano Casa prorogato al 31 dicembre 2014
NORMATIVA Piano Casa Puglia, ok a norme elastiche sui parcheggi
AMBIENTE Puglia, l’autorizzazione paesaggistica viaggia online
AMBIENTE Puglia, disciplinata la Valutazione Ambientale Strategica
NORMATIVA Piano Casa Puglia, si pensa alla proroga al 2013
NORMATIVA Il Piano Casa Puglia allarga il margine d’azione
NORMATIVA Piano Casa Puglia, crescono le possibilità di intervento
NORMATIVA Piano Casa Puglia, la nuova legge in vigore fino a dicembre 2012
NORMATIVA Piano Casa Puglia, modifiche ai sensi del decreto sviluppo
Altre Notizie