
Toscana, 200 milioni per l'emergenza alluvione
FINANZIAMENTI
Toscana, 200 milioni per l'emergenza alluvione
Presentato il piano degli interventi indifferibili ed urgenti di ripristino e messa in sicurezza
Vedi Aggiornamento
del 19/11/2013
26/11/2012 - 200 milioni di euro per le somme urgenze e per gli interventi di primo ripristino e di riduzione della pericolosità idraulica nelle zone colpite dalla recente alluvione: questa è la sintesi del programma con cui la Regione Toscana s’impegna a fronteggiare l’emergenza territoriale e abitativa.
100 milioni di euro provengono da una proposta di legge regionale di variazione del bilancio che il Consiglio regionale ha approvato il 20 novembre scorso; altri 100 milioni da prestiti agevolati per mezzo di un patto con gli istituti di credito e le Camere di commercio.
Durante il finesettimana, il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha presentato il dettaglio degli interventi di ricostruzione e messa in sicurezza dei territori colpiti dall’alluvione, poi ha illustrato la ripartizione, tra gli Enti locali interessati, delle risorse stanziate:
- Provincia di Grosseto, interventi per 52.300.000 di euro
- Provincia di Massa e Carrara, interventi per 24.180.000 di euro;
- Provincia di Siena, interventi per 8.000.000 di euro;
- Provincia di Lucca, interventi per 5.310.000 di euro.
Assegnati, infine, 9.000.000 di euro alle Province di Arezzo, Pisa e Pistoia.
“E’ necessaria un’azione immediata non solo per sanare le gravi ferite delle recenti ondate alluvionali ma anche per scongiurare, nell’immediato futuro, ulteriori rischi”, ha spiegato il Presidente Rossi.
“Per questo - ha aggiunto - tutti i progetti presentati dovranno essere approvati entro la fine del mese e cantierati nel giro delle due settimane successive. Solo con un’azione urgente, incisiva e capillare possiamo far fronte all’emergenza che ha colpito duramente la nostra regione, ferendo tragicamente soprattutto la provincia di Grosseto e, purtroppo, colpendo duramente ancora una volta la provincia di Massa-Carrara. Vogliamo fare presto e bene”.
100 milioni di euro provengono da una proposta di legge regionale di variazione del bilancio che il Consiglio regionale ha approvato il 20 novembre scorso; altri 100 milioni da prestiti agevolati per mezzo di un patto con gli istituti di credito e le Camere di commercio.
Durante il finesettimana, il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha presentato il dettaglio degli interventi di ricostruzione e messa in sicurezza dei territori colpiti dall’alluvione, poi ha illustrato la ripartizione, tra gli Enti locali interessati, delle risorse stanziate:
- Provincia di Grosseto, interventi per 52.300.000 di euro
- Provincia di Massa e Carrara, interventi per 24.180.000 di euro;
- Provincia di Siena, interventi per 8.000.000 di euro;
- Provincia di Lucca, interventi per 5.310.000 di euro.
Assegnati, infine, 9.000.000 di euro alle Province di Arezzo, Pisa e Pistoia.
“E’ necessaria un’azione immediata non solo per sanare le gravi ferite delle recenti ondate alluvionali ma anche per scongiurare, nell’immediato futuro, ulteriori rischi”, ha spiegato il Presidente Rossi.
“Per questo - ha aggiunto - tutti i progetti presentati dovranno essere approvati entro la fine del mese e cantierati nel giro delle due settimane successive. Solo con un’azione urgente, incisiva e capillare possiamo far fronte all’emergenza che ha colpito duramente la nostra regione, ferendo tragicamente soprattutto la provincia di Grosseto e, purtroppo, colpendo duramente ancora una volta la provincia di Massa-Carrara. Vogliamo fare presto e bene”.