Network
Pubblica i tuoi prodotti
Sicurezza, ambiente, open data. L’Agenda del CNI per il Governo

Sicurezza, ambiente, open data. L’Agenda del CNI per il Governo

In programma il 23 gennaio un ‘talk evento’ del Consiglio Nazionale Ingegneri con i candidati Premier

Vedi Aggiornamento del 14/03/2013
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 14/03/2013
21/01/2013 - Sicurezza, ambiente, open data. Sono questi i tre temi dell’“Agenda per il Paese” che il Consiglio Nazionale degli Ingegneri sottoporrà ai candidati Premier e ai componenti del prossimo Governo.
 
Per discuterne, il CNI ha organizzato un ‘talk evento’ dal titolo “Al Governo che verrà. Sicurezza, ambiente, open data: gli ingegneri per il futuro dell’Italia”, in programma a Roma presso il Tempio di Adriano mercoledì 23 gennaio, a partire dalle ore 9.30, durante il quale gli ingegneri italiani sottoporranno le loro idee per il rilancio dell’economia e dello sviluppo del Paese.
 
Le tre tematiche affrontate - spiega il CNI in una nota - sono sinonimi di altrettanti “programmi generali” che possono risollevare l’Italia dalle secche della recessione ed essere quel volano utile per far ripartire la crescita economica.
 
Sicurezza intesa come riassetto del territorio flagellato dal dissesto idrogeologico, sicurezza per la non più rinviabile ristrutturazione antisismica del nostro patrimonio abitativo, privato e pubblico.
 
Una politica ambientale con al centro l’efficienza energetica, individuando nell’economie rinnovabili la risorsa di qualità per la modernizzazione del Paese. Così come è necessaria una politica dei rifiuti virtuosa incentrata su scelte moderne e all’avanguardia, anche come strumento fondamentale per sottrarre, soprattutto al Sud, ma non solo, il business alle mafie.
 
Senza tralasciare la questione degli open data, che permetterebbe l’apertura della pubblica amministrazione ai cittadini, tanto in termini di trasparenza quanto di partecipazione diretta al processo decisionale, anche attraverso il ricorso alle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione. La tecnologia, dunque, è la vera chance per rinnovare l’Italia in tutti i suoi ambiti: dall’industria ai servizi, dal commercio alla PA.
 
Tre proposte concrete di sviluppo che il Consiglio Nazionale degli Ingegneri vuole lanciare alla classe politica che verrà, ai candidati Premier, ai futuri deputati e senatori, ai rappresentanti delle principali categorie economiche e sociali.
Le più lette