
Conto Termico, il GSE chiede aiuto agli operatori per le regole
Condividi
RISPARMIO ENERGETICO
Conto Termico, il GSE chiede aiuto agli operatori per le regole
Produttori e beneficiari invitati a dare suggerimenti per la procedura entro il 31 gennaio
Vedi Aggiornamento
del 03/06/2013
Vedi Aggiornamento del 03/06/2013
18/01/2013 - Il GSE chiede la collaborazione delle Associazioni imprenditoriali e dei beneficiari del “Conto Termico” per mettere a punto la procedura di assegnazione degli incentivi.
In un comunicato pubblicato ieri, il GSE fa sapere di voler acquisire suggerimenti e osservazioni tecniche utili per la predisposizione delle regole applicative del Conto Termico per l’incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni (DM 28 dicembre 2012) che lo stesso GSE dovrà emanare entro il 4 marzo prossimo.
L’invito è rivolto, in particolare, alle Associazioni di Categoria e ai Soggetti beneficiari degli incentivi previsti dal Conto Termico (produttori di materiali, componenti, apparecchi e sistemi del settore dell’industria e dell’edilizia per l’efficienza energetica, Amministratori di condominio, Rappresentanze istituzionali della PA e dei Consumatori).
Le osservazioni dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2013 all'indirizzo [email protected].
In un comunicato pubblicato ieri, il GSE fa sapere di voler acquisire suggerimenti e osservazioni tecniche utili per la predisposizione delle regole applicative del Conto Termico per l’incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni (DM 28 dicembre 2012) che lo stesso GSE dovrà emanare entro il 4 marzo prossimo.
L’invito è rivolto, in particolare, alle Associazioni di Categoria e ai Soggetti beneficiari degli incentivi previsti dal Conto Termico (produttori di materiali, componenti, apparecchi e sistemi del settore dell’industria e dell’edilizia per l’efficienza energetica, Amministratori di condominio, Rappresentanze istituzionali della PA e dei Consumatori).
Le osservazioni dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2013 all'indirizzo [email protected].
Norme correlate
Decreto Ministeriale 28/12/2012
Incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili (Conto termico)
Approfondimenti
Notizie correlate
RISPARMIO ENERGETICO Conto Termico, al via da oggi le domande per gli incentivi
NORMATIVA Conto termico, pubblicate le regole applicative definitive
RISPARMIO ENERGETICO Conto Termico, a breve le regole per richiedere gli incentivi
RISPARMIO ENERGETICO Bonus riqualificazione energetica, Legambiente punta ai condomini
NORMATIVA Conto Termico, il GSE pubblica le regole applicative
RISPARMIO ENERGETICO Rinnovabili, più vicini i corsi per installatori e manutentori
NORMATIVA Conto Termico, in Gazzetta il decreto con incentivi fino al 40%
RISPARMIO ENERGETICO Conto Termico, in arrivo il decreto con gli incentivi fino al 40%
RISPARMIO ENERGETICO Rinnovabili termiche, in arrivo incentivi fino al 40% in 2 anni
RISPARMIO ENERGETICO Rinnovabili termiche, le imprese chiedono più attenzione
RISPARMIO ENERGETICO Un Conto Energia per il solare termico e incentivi all’efficienza energetica in edilizia
NORMATIVA Anche il solare termico avrà il suo Conto Energia
Altre Notizie