12/02/2013 - Prorogare fino alla fine del 2015 la detrazione fiscale del 50% per le ristrutturazioni edilizie ed estenderla ai mobili e agli elementi d'arredamento.
È questa la proposta presentata ieri da Mario Monti, leader della lista Scelta Civica, in corsa alle prossime elezioni politiche del 24 e 25 febbraio, agli imprenditori di Assoedilizia e di Confindustria di Monza e Brianza, uno dei principali distretti nazionali del settore mobile-arredamento.
Ricordiamo che la richiesta di includere gli arredi fra le opere ammesse alla detrazione del 50% era stata avanzata alla fine del 2012 proprio da
FederlegnoArredo, per consentire alle aziende del settore di prendere una boccata d’ossigeno dopo cinque anni durissimi, che hanno visto la perdita di 51mila posti di lavoro e la chiusura di 10mila aziende (
leggi tutto).
"Appoggiamo inoltre in pieno - ha aggiunto Monti - l’idea di rendere da subito strutturali gli incentivi nell’edilizia per il
risparmio energetico da estendere anche alle demolizioni e rifacimenti". In assenza di proroghe, il bonus fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici scadrà il 30 giugno 2013.
Il Senatore Monti ha anche annunciato di voler riproporre su base nazionale la
Legge Sabatini per rilanciare gli investimenti in macchinari industriali. La legge Sabatini è la n. 1329 del 28 novembre 1965 che permette alle imprese di acquistare macchinari a tasso agevolato.