
Conto Energia: al via le domande per gli impianti della P.A.
Condividi
RISPARMIO ENERGETICO
Conto Energia: al via le domande per gli impianti della P.A.
Disponibili anche gli incentivi per i territori emiliani colpiti dal sisma del 2012
Vedi Aggiornamento
del 03/07/2013
Vedi Aggiornamento del 03/07/2013
20/02/2013 - Sono state attivate sul sito web del GSE le funzionalità per l’invio della richiesta di incentivi in Conto Energia per gli impianti fotovoltaici realizzati su edifici e aree della Pubblica Amministrazione e per quelli localizzati nei territori colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.
Lo rende noto lo stesso GSE con un comunicato nel quale ricorda che due settimane fa sono stati pubblicati chiarimenti sull’ammissione alle tariffe incentivanti del quarto Conto Energia (DM 5 maggio 2011) per gli impianti delle Pubbliche Amministrazioni entrati in esercizio dopo il 31 dicembre 2012 (leggi tutto).
Per quanto riguarda, invece, i territori colpiti dal sisma, il GSE - sempre due settimane fa - ha predisposto un documento per fornire agli operatori di impianti fotovoltaici localizzati in quelle aree, alcuni chiarimenti circa l’ammissione alle tariffe incentivanti, come previsto dalla Legge 122 del 1° agosto 2012.
Ora, per queste due categorie di impianti, è possibile inoltrare la richiesta di incentivazioneattraverso la pagina dedicata.
Lo rende noto lo stesso GSE con un comunicato nel quale ricorda che due settimane fa sono stati pubblicati chiarimenti sull’ammissione alle tariffe incentivanti del quarto Conto Energia (DM 5 maggio 2011) per gli impianti delle Pubbliche Amministrazioni entrati in esercizio dopo il 31 dicembre 2012 (leggi tutto).
Per quanto riguarda, invece, i territori colpiti dal sisma, il GSE - sempre due settimane fa - ha predisposto un documento per fornire agli operatori di impianti fotovoltaici localizzati in quelle aree, alcuni chiarimenti circa l’ammissione alle tariffe incentivanti, come previsto dalla Legge 122 del 1° agosto 2012.
Ora, per queste due categorie di impianti, è possibile inoltrare la richiesta di incentivazioneattraverso la pagina dedicata.
Norme correlate
Legge dello Stato 01/08/2012 n.122
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012
Decreto Ministeriale 05/05/2011
Ministero dello Sviluppo Economico - Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici (Quarto Conto Energia per il fotovoltaico)
Documenti correlati
Conto Energia_territori colpiti dagli eventi sismici
Notizie correlate
RISPARMIO ENERGETICO Quinto Conto Energia fotovoltaico, domande entro sabato 6 luglio
RISPARMIO ENERGETICO Fotovoltaico, più snelle le procedure di accesso agli incentivi
RISPARMIO ENERGETICO Quinto Conto Energia fotovoltaico, aperto il secondo Registro
NORMATIVA Il fotovoltaico su abitazioni è una ristrutturazione, ok al bonus 50%
RISPARMIO ENERGETICO Fotovoltaico, vicino il tetto dei 6,7 miliardi di euro del Conto Energia
RISPARMIO ENERGETICO Piemonte, risparmio energetico a costo zero per gli Enti locali
RISPARMIO ENERGETICO Conto Energia, online i soggetti idonei a smaltire i moduli
RISPARMIO ENERGETICO Incentivi fotovoltaico, da fine mese le decisioni sul riciclo
RISPARMIO ENERGETICO Fotovoltaico, solo per le P.A. vale ancora il Quarto Conto Energia
RISPARMIO ENERGETICO Il bonus 50% sulle ristrutturazioni vale anche per il fotovoltaico
RISPARMIO ENERGETICO Proroga quarto Conto Energia per le PA, Anie Gifi contraria
RISPARMIO ENERGETICO Quinto Conto Energia, incentivi in scadenza
Altre Notizie