
Appalti e urbanistica, ok ai nuovi obblighi per le Amministrazioni
NORMATIVA
Appalti e urbanistica, ok ai nuovi obblighi per le Amministrazioni
In fase di pubblicazione il decreto per la trasparenza su tempi di pagamento e deroghe in emergenza
Vedi Aggiornamento
del 02/07/2013
22/03/2013 - Sta per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo che impone alla Pubblica Amministrazione nuovi obblighi in materia di pianificazione urbanistica e governo del territorio, lavori pubblici e tempi di pagamento.
Tempi di pagamento
Sulla scia delle novità normative che, sulla base delle indicazioni dell’Unione Europea, impongono alle Pubbliche Amministrazioni il saldo dei pagamenti a trenta giorni, le PA devono pubblicare con cadenza annuale un indicatore dei propri tempi medi di pagamento denominato "indicatore di tempestività dei pagamenti".
Appalti
Ogni sei mesi le Pubbliche Amministrazioni devono aggiornare l’elenco dei provvedimenti per la scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, facendo emergere la modalità di selezione prescelta ai sensi del Codice Appalti, il contenuto, l'oggetto e la spesa prevista.
Governo del territorio
Ai sensi del nuovo decreto, le Amministrazioni pubblicano gli atti di governo del territorio, come piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici generali, di attuazione e loro varianti.
In una sezione continuamente aggiornata del sito web del Comune vengono inoltre pubblicati i documenti sui procedimenti di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d’iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale implicanti premialità edificatorie a fronte dell’impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse.
Deroghe alle norme in caso di emergenza
Se, in caso di calamità naturali o di altre emergenze, le Amministrazioni adottano provvedimenti urgenti e di carattere straordinario, sono tenute a pubblicare l’elenco delle norme derogate e i motivi della deroga, nonché la durata del regime straordinario e i costi previsti per gli interventi.
Tempi di pagamento
Sulla scia delle novità normative che, sulla base delle indicazioni dell’Unione Europea, impongono alle Pubbliche Amministrazioni il saldo dei pagamenti a trenta giorni, le PA devono pubblicare con cadenza annuale un indicatore dei propri tempi medi di pagamento denominato "indicatore di tempestività dei pagamenti".
Appalti
Ogni sei mesi le Pubbliche Amministrazioni devono aggiornare l’elenco dei provvedimenti per la scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, facendo emergere la modalità di selezione prescelta ai sensi del Codice Appalti, il contenuto, l'oggetto e la spesa prevista.
Governo del territorio
Ai sensi del nuovo decreto, le Amministrazioni pubblicano gli atti di governo del territorio, come piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici generali, di attuazione e loro varianti.
In una sezione continuamente aggiornata del sito web del Comune vengono inoltre pubblicati i documenti sui procedimenti di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d’iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale implicanti premialità edificatorie a fronte dell’impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse.
Deroghe alle norme in caso di emergenza
Se, in caso di calamità naturali o di altre emergenze, le Amministrazioni adottano provvedimenti urgenti e di carattere straordinario, sono tenute a pubblicare l’elenco delle norme derogate e i motivi della deroga, nonché la durata del regime straordinario e i costi previsti per gli interventi.