
Risparmio energetico, in Piemonte ecco il bando edizione 2013
RISPARMIO ENERGETICO
Risparmio energetico, in Piemonte ecco il bando edizione 2013
Contributi per la riqualificazione di impianti ed edifici, domande dal 25 marzo 2013
Vedi Aggiornamento
del 24/05/2013
19/03/2013 - La Regione Piemonte ha pubblicato l’edizione 2013 del bando sul risparmio energetico e le riduzione delle emissioni in atmosfera.
Il bando ha una dotazione iniziale di 2,6 milioni di euro e prevede contributi per gli interventi di manutenzione e ristrutturazione finalizzati alla riqualificazione energetica di impianti ed edifici esistenti sul territorio piemontese.
Possono beneficiare dei contributi i soggetti pubblici e privati in qualità di proprietari di edifici, amministratori condominiali, imprese o società di gestione energetica (ESCO).
“La Giunta - dichiara l’assessore regionale all’ambiente, Roberto Ravello - è riuscita ad incrementare le risorse per incentivare il risparmio energetico e procedere alla revisione del bando per la concessione dei contributi, al fine di facilitare l’accesso al credito da parte dei condomini e introducendo nuovi criteri e modalità di concessione allo scopo di migliorarne la fruibilità da parte dei cittadini”.
Gli interventi ammessi a contributo riguardano:
- l’adozione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore per singole unità abitative;
- la sostituzione dei generatori di calore;
- la coibentazione delle superfici opache che presentano criticità dispersive come sottotetti o piani pilotis;
- l’installazione di pannelli solari termici e pompe di calore per la produzione di acqua calda.
“I benefici di questa iniziativa - ha proseguito l’assessore - saranno molteplici in quanto sarà possibile ottenere finanziamenti a tasso zero per effettuare interventi che genereranno ulteriori risparmi sulle bollette, ma si produrranno anche effetti benefici sull’ambiente e sulla salute, dal momento che contribuiranno a ridurre le emissioni inquinanti”.
Dal 25 marzo 2013 sarà possibile inviare le domande per via telematica a Finpiemonte, secondo le modalità previste dal bando.
Il risparmio energetico e la riqualificazione energetica degli edifici è uno dei temi fondamentali di Smart Village in Tour, la mostra-convegno itinerante organizzata da Edilportale sulla progettazione antisismica e di edifici ad energia quasi zero che sarà a Torino il 23 maggio 2013. ISCRIVITI. La partecipazione è gratuita e dà diritto a crediti formativi.
Il bando ha una dotazione iniziale di 2,6 milioni di euro e prevede contributi per gli interventi di manutenzione e ristrutturazione finalizzati alla riqualificazione energetica di impianti ed edifici esistenti sul territorio piemontese.
Possono beneficiare dei contributi i soggetti pubblici e privati in qualità di proprietari di edifici, amministratori condominiali, imprese o società di gestione energetica (ESCO).
“La Giunta - dichiara l’assessore regionale all’ambiente, Roberto Ravello - è riuscita ad incrementare le risorse per incentivare il risparmio energetico e procedere alla revisione del bando per la concessione dei contributi, al fine di facilitare l’accesso al credito da parte dei condomini e introducendo nuovi criteri e modalità di concessione allo scopo di migliorarne la fruibilità da parte dei cittadini”.
Gli interventi ammessi a contributo riguardano:
- l’adozione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore per singole unità abitative;
- la sostituzione dei generatori di calore;
- la coibentazione delle superfici opache che presentano criticità dispersive come sottotetti o piani pilotis;
- l’installazione di pannelli solari termici e pompe di calore per la produzione di acqua calda.
“I benefici di questa iniziativa - ha proseguito l’assessore - saranno molteplici in quanto sarà possibile ottenere finanziamenti a tasso zero per effettuare interventi che genereranno ulteriori risparmi sulle bollette, ma si produrranno anche effetti benefici sull’ambiente e sulla salute, dal momento che contribuiranno a ridurre le emissioni inquinanti”.
Dal 25 marzo 2013 sarà possibile inviare le domande per via telematica a Finpiemonte, secondo le modalità previste dal bando.
Il risparmio energetico e la riqualificazione energetica degli edifici è uno dei temi fondamentali di Smart Village in Tour, la mostra-convegno itinerante organizzata da Edilportale sulla progettazione antisismica e di edifici ad energia quasi zero che sarà a Torino il 23 maggio 2013. ISCRIVITI. La partecipazione è gratuita e dà diritto a crediti formativi.