Network
Pubblica i tuoi prodotti
SanMarco-Terreal sostiene la 3° edizione del Concorso Nazionale ‘Tradizione, Devozione, Ambizione’ sul restauro architettonico

SanMarco-Terreal sostiene la 3° edizione del Concorso Nazionale ‘Tradizione, Devozione, Ambizione’ sul restauro architettonico

04/06/2013 - Dal mondo delle Pro Loco e del volontariato un premio per il restauro architettonico: TDA comeTradizione, Devozione, Ambizione”, i valori che lo hanno ispirato. Unico nel suo genere in tutta Italia, il concorso, giunto alla 3° edizione nazionale, premia i migliori interventi di restauro inteso come recupero e conservazione del patrimonio, in funzione della restituzione dei beni alla comunità. Novità di questa edizione è il sostegno alla candidatura di Venezia con il Nordest a Capitale Europea della Cultura nel 2019 e la partnership con il Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin.

Sono i beni culturali cosiddetti “minori”, che rappresentano la grandissima maggioranza del nostro patrimonio architettonico, i protagonisti della 3° edizione del Premio ideato e istituito dall'Unione Nazionale delle Pro Loco - Comitato di Padova con il finanziamento della Regione Veneto ed il contributo di SanMarco - Terreal Italia: sono espressione dell’identità, della tradizione, della storia e della memoria collettiva. Tutelarli, conservarli e recuperarli permette a tutti di vivere e scoprirne in pienezza il valore e di sottolinearne l'importanza per lo sviluppo culturale, sociale ed economico del Paese.

Il concorso premia i migliori interventi di recupero architettonico di beni immobili, sia pubblici che privati, realizzati nel territorio nazionale e Repubblica di San Marino.

Sono previste 4 categorie:
- Dimore storiche: ville, castelli, palazzi, cascine, rustici, ecc
- Edifici di culto: chiese, basiliche, conventi, capitelli, ecc
- Aree “pubbliche”: piazze, monumenti, fontane, ecc
- Aree per la cultura: gallerie, musei, gipsoteche, biblioteche, sedi espositive, ecc

Il concorso è aperto a Associazioni, Consorzi e Comitati Pro Loco, Comuni e Province, Scuole, Università, Associazioni culturali e ricreative, enti ecclesiastici, architetti, progettisti, proprietari e gestori di beni restaurati.

Per partecipare è necessario presentare la candidatura entro e non oltre le ore 12.00 del 31 luglio 2013, proponendo un intervento di restauro che sia stato ultimato tassativamente nell’arco di tempo che va dal 1 gennaio 2010 al 31 luglio 2013. L'iscrizione è gratuita.

Due le novità dell'edizione 2013: l'inserimento del Concorso nel percorso di sostegno alla candidatura di Venezia con il Nordest a Capitale Europea della Cultura nel 2019 e la partnership con il Premio Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”, con un ponte culturale ideale tra passato e contemporaneità: la short list dei finalisti al concorso verrà infatti ufficializzata nel corso degli eventi collaterali al Premio Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin” in ottobre 2013.

I vincitori per ciascuna categoria, invece, verranno premiati a dicembre 2013 a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (PD), dove verrà allestita una mostra delle opere.
 
La precedente edizione del Concorso ha premiato la Cascina Medici del Vascello a Venaria Reale (Torino), la Chiesa Paleocristiana di S. Zeno in Costabissara (Vicenza), il Museo di Geologia e Paleontologia di Palazzo Cavalli a Padova, il Giardino di Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (Venezia) e il Parco Teresio Olivelli di Tremezzo (Como).
 
Il Concorso TDA è promosso dal Comitato Provinciale UNPLI Padova con il finanziamento della Regione Veneto ed il contributo di SanMarco - Terreal Italia, azienda di riferimento tra i produttori di sistemi in laterizio per l’architettura.

È patrocinato da Regione Veneto, Ministero dei Beni e Attività Culturali, Ministero dei Beni e Attività Culturali - Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Veneto, CNAPPC Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori,  ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani, ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili, IUAV, Fondazione Barbara Cappochin, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Padova, UPI Veneto, UNPLI Nazionale, UNPLI Veneto.

Per informazioni e modalità di partecipazione al concorso visita il sito: www.concorsotda.it

Segreteria Organizzativa:
Comitato Provinciale UNPLI Padova - Tel. +39 049.9303809 - E-mail: [email protected]
P.R. Consulting srl - Ufficio stampa - Tel. +39 049 660405 - E-mail: [email protected] 

SanMarco-Terreal Italia su Edilportale.com
Le più lette