21/02/2014 - Prenderà il via il 6 marzo
Edilportale Tour 2014, la mostra-convegno in 18 tappe organizzata da
Edilportale in collaborazione con
Velux e in partnership con
Schüco,
Rockwool e
Knauf.
Dopo i successi di
Smart Village e Forum Tecnologie Costruzioni al Made Expo 2013, che hanno raccolto oltre 50mila visitatori, e dei
quattro precedenti Tour sui temi dell’efficienza energetica in edilizia, ai quali hanno partecipato circa 40.000 persone, torna per il quinto anno consecutivo il Tour di Convegni di Edilportale.
Prestigiosi relatori e personalità di eccellenza, rappresentanti di tutte le fasi del processo progettuale e costruttivo degli edifici interverranno sui temi dell’
efficienza energetica, del
comfort abitativo, della
luce e ventilazione naturale e dell’
acustica.
La grande novità di quest’anno è l’
Active House, un nuovo approccio olistico alla progettazione, messo a punto dall’
Active House Alliance, associazione no-profit che promuove la costruzione di edifici in grado di combinare l’efficienza energetica con la salute e il comfort abitativo.
Active House è il risultato di sforzi per integrare attivamente i tre principi fondamentali di
comfort,
energia e
ambiente nella progettazione e costruzione di un edificio. In qualunque latitudine, in qualunque clima, una Active House è una casa che utilizza in modo efficiente il sole, le energie naturali, il calore ed il raffrescamento, riducendo al minimo il ricorso ad altre fonti energetiche e le emissioni di CO2.
Le tappe di Edilportale Tour saranno: Cagliari 6 marzo, Cosenza 11 marzo, Catania 12 marzo, Pescara 19 marzo, Ancona 20 marzo, Napoli 25 marzo, Bari 2 aprile, Lecce 3 aprile, Firenze 9 aprile, Bolzano 16 aprile, Milano 8 maggio, Roma 15 maggio, Torino 20 maggio, Genova 21 maggio, Bergamo 28 maggio, Bologna 29 maggio, Padova 5 giugno, Udine 6 giugno.
Iscriviti alla tua tappa
Tra i relatori che interverranno ai convegni, ci saranno
Marco Imperadori, docente al Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano, e componenti di livello internazionale dell’
Active House Alliance.
Gli eventi saranno condotti da
Chiara Tonelli, docente di Architettura all’Università “Roma 3” e conduttrice televisiva, e
Maurizio Melis, conduttore radiofonico per Radio24. Nel corso del dibattito, il moderatore, supportato da altri giornalisti in platea, esporrà e discuterà con gli ospiti le
FAQ dei partecipanti, raccolte in fase di iscrizione al convegno e durante il convegno stesso. Durante l’incontro il pubblico potrà commentare e porre quesiti su
twitter.com/edilportale utilizzando l’hashtag
#edilportaletour.
Nel corso dell’evento, i progettisti potranno incontrare le aziende con l’Architect-Dating (
Archidating), l’innovativa modalità di Business-Matching inventata da Edilportale,
da prenotare online. Il progettista ha 10 minuti a disposizione per illustrare le proprie problematiche di progetto e chiedere all’azienda una consulenza tecnica sull’utilizzo dei suoi prodotti e delle sue tecnologie nel progetto in esame.
La partecipazione all’Edilportale Tour dà diritto ai
crediti formativi per geometri e periti industriali. Per gli architetti la richiesta di accreditamento presso il CNAPPC è approvata in attesa della formalizzazione ministeriale vincolante. Per gli ingegneri è stata presentata richiesta di accreditamento presso il CNI in attesa di riscontro.
La partecipazione è
gratuita e l’ingresso è consentito fino ad esaurimento posti. Ad ogni partecipante verrà consegnato gratuitamente un
Vademecum sulla progettazione di edifici energeticamente efficienti e sull’Active House e l’originale
Bag di Edilportale.
Edilportale Tour è un’iniziativa di
Edilportale in collaborazione con
Velux
Partners:
Schüco,
Rockwool,
Knauf.
Sponsor:
BTicino,
Gruppo24Ore,
Marmomacc,
PASI,
Isopan,
Heradesign,
AMF,
Henkel,
Punto DFV.
Partner organizzativo:
Agorà
Sito ufficiale:
http://tour.edilportale.com/
Segui la nostra redazione anche su Facebook, Twitter e Google+