
Bando ‘Comuni per la Sostenibilità’: assegnati i 15 milioni disponibili
150 le domande ammesse, prevalgono i progetti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Lo fa sapere, con un comunicato, il Ministero dello Sviluppo Economico, ricordando che il Bando agevola con contributi a fondo perduto progetti di efficientamento e/o produzione di energia da fonti rinnovabili sugli edifici delle Amministrazioni comunali delle Regioni Convergenza che, secondo le prescrizioni di una diagnosi energetica effettuata preliminarmente, hanno acquisito tramite il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) i prodotti e i servizi indicati dallo stesso (categorie e prodotti della Tabella Prodotti POI e Capitolati Speciali POI).
In poche settimane - informa il Ministero - oltre 240 Comuni si sono registrati sulla piattaforma informatica per la presentazione delle richieste di concessione del contributo al MiSE DG MEREEN, Autorità di Gestione del POI, e oltre 150 istanze sono state ammesse alle agevolazioni.
Si registra - prosegue la nota - una preponderanza di spesa sulla produzione di energia da fonti rinnovabili rispetto all’efficientamento energetico e la tecnologia di maggiore interesse è il fotovoltaico.
Lo sportello per la presentazione delle domande tramite la piattaforma informatica http://cse.mise.gov.it non consentirà quindi alle amministrazioni comunali di caricare ulteriori istanze.
Ministero dello Sviluppo Economico - Avviso pubblico CSE Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica. Modalità di trasmissione di istanze, comunicazioni e documenti tra le Amministrazioni comunali e il MiSE-DGMEREEN e Modello di domanda di concessione del contributo
Ministero dello Sviluppo Economico, Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica (C.S.E.) - Avviso relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e/o produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici di Amministrazioni comunali delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento dei relativi beni e servizi con le procedure telematiche del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA)

RISPARMIO ENERGETICO Bando per efficientare gli edifici pubblici al Sud, il contributo sale a 80 milioni

RISPARMIO ENERGETICO Bando per efficientare gli edifici pubblici al Sud: domande dal 14 luglio
